Territorio

Finanziato l’albero simbolo della Sicilia, l’Abies Nebrodensis delle Madonie – Polizzi primo con due progetti di salvaguardia approvati

Importante risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale, grazie a Giovanni Gagliardo Briuccia che ha messo a disposizione il sito di proprietà dove ricade l’unico Abies Nebrodensis supersite in centro urbano, lo storico sito dei ruderi dell’antico Castello di Polizzi Generosa.

Con la collaborazione della cattedra di Botanica Sistemica della Facoltà di Agraria diretta dal prof. Schicchi, sono stati finanziati due interventi di cura, salvaguardia e valorizzazione: il primo, e più importante, quello dell’area del castello, il secondo quello dell’areale del sentiero di Madonna degli Angeli.

Per la prima volta in assoluto ci si prende Cura dell’ultima testimonianza residua in centro urbano facendo quello che nessuno ha mai fatto per preservare, conservare, custodire, valorizzare e fruire l’Abies Nebrodensis, un abete dall’elevato valore botanico, eletto pianta simbolo della Regione Siciliana e così salvaguardarlo e farlo conoscere, .

Con l’interevento di salvaguardia il sito, su concessione del proprietario, sarà visitabile dagli studiosi e dagli studenti. Una webcam ne mostrerà in diretta le immagini nel Museo dell’Abies presso il Palazzo della Cultura.

Con questo progetto finanziato dal Comando del Corpo Forestale dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, Polizzi si conferma sempre più la città dell’Abies, attenta ad aver cura del circostante e sensibile a praticare azioni di tutela ambientale.

Le foto storiche gentilmente concesse da Giovanni Gagliardo Briuccia, danno testimonianza del valore dell’azione odierna, tesa a custodire questa residua specie che oggi mostra segni di nuova gemmazione.

L ‘Abies in foto risale al 1947.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

1 ora ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

4 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

7 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

9 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

13 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

15 ore ago