Importante risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale, grazie a Giovanni Gagliardo Briuccia che ha messo a disposizione il sito di proprietà dove ricade l’unico Abies Nebrodensis supersite in centro urbano, lo storico sito dei ruderi dell’antico Castello di Polizzi Generosa.
Con la collaborazione della cattedra di Botanica Sistemica della Facoltà di Agraria diretta dal prof. Schicchi, sono stati finanziati due interventi di cura, salvaguardia e valorizzazione: il primo, e più importante, quello dell’area del castello, il secondo quello dell’areale del sentiero di Madonna degli Angeli.
Per la prima volta in assoluto ci si prende Cura dell’ultima testimonianza residua in centro urbano facendo quello che nessuno ha mai fatto per preservare, conservare, custodire, valorizzare e fruire l’Abies Nebrodensis, un abete dall’elevato valore botanico, eletto pianta simbolo della Regione Siciliana e così salvaguardarlo e farlo conoscere, .
Con l’interevento di salvaguardia il sito, su concessione del proprietario, sarà visitabile dagli studiosi e dagli studenti. Una webcam ne mostrerà in diretta le immagini nel Museo dell’Abies presso il Palazzo della Cultura.
Con questo progetto finanziato dal Comando del Corpo Forestale dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, Polizzi si conferma sempre più la città dell’Abies, attenta ad aver cura del circostante e sensibile a praticare azioni di tutela ambientale.
Le foto storiche gentilmente concesse da Giovanni Gagliardo Briuccia, danno testimonianza del valore dell’azione odierna, tesa a custodire questa residua specie che oggi mostra segni di nuova gemmazione.
L ‘Abies in foto risale al 1947.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…