Territorio

Finanziato l’albero simbolo della Sicilia, l’Abies Nebrodensis delle Madonie – Polizzi primo con due progetti di salvaguardia approvati

Importante risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale, grazie a Giovanni Gagliardo Briuccia che ha messo a disposizione il sito di proprietà dove ricade l’unico Abies Nebrodensis supersite in centro urbano, lo storico sito dei ruderi dell’antico Castello di Polizzi Generosa.

Con la collaborazione della cattedra di Botanica Sistemica della Facoltà di Agraria diretta dal prof. Schicchi, sono stati finanziati due interventi di cura, salvaguardia e valorizzazione: il primo, e più importante, quello dell’area del castello, il secondo quello dell’areale del sentiero di Madonna degli Angeli.

Per la prima volta in assoluto ci si prende Cura dell’ultima testimonianza residua in centro urbano facendo quello che nessuno ha mai fatto per preservare, conservare, custodire, valorizzare e fruire l’Abies Nebrodensis, un abete dall’elevato valore botanico, eletto pianta simbolo della Regione Siciliana e così salvaguardarlo e farlo conoscere, .

Con l’interevento di salvaguardia il sito, su concessione del proprietario, sarà visitabile dagli studiosi e dagli studenti. Una webcam ne mostrerà in diretta le immagini nel Museo dell’Abies presso il Palazzo della Cultura.

Con questo progetto finanziato dal Comando del Corpo Forestale dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, Polizzi si conferma sempre più la città dell’Abies, attenta ad aver cura del circostante e sensibile a praticare azioni di tutela ambientale.

Le foto storiche gentilmente concesse da Giovanni Gagliardo Briuccia, danno testimonianza del valore dell’azione odierna, tesa a custodire questa residua specie che oggi mostra segni di nuova gemmazione.

L ‘Abies in foto risale al 1947.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago