Attualità

Ex Blutec. Ugl Metalmeccanici: avviato un nuovo percorso tecnico

“La risoluzione dell’annosa vertenza ex Blutec, non può di certo essere ignorata nei programmi delle forze politiche che si apprestano a governare la Sicilia e l’intera nazione. Sappiamo bene che la questione, purtroppo, è ancora lunga e chi si troverà al governo della Regione e dello Stato non potrà non fare i conti con il diritto di quasi mille lavoratori di poter riavere ciò che, loro malgrado, si sono visti togliere.” Lo afferma il segretario regionale della federazione Ugl Metalmeccanici. Angelo Mazzeo, all’indomani del tavolo tecnico convocato dal Ministero dello Sviluppo economico per stilare un percorso utile a rivitalizzare il sito di Termini Imerese, dando speranza di lavoro ai circa 700 dipendenti diretti ed alle 300 maestranze dell’indotto. “La volontà di ascolto delle parti sindacali è sicuramente un passo importante per il prosieguo di una sinergia che, insieme alla Regione Siciliana ed ai Commissari dell’azienda, ci porterà a prestare maggiore attenzione su tre direttrici principali da inserire in un nuovo accordo di programma. La prima per lo sfoltimento del personale, trovando le misure necessarie per accompagnare alla pensione il personale che sta per maturare i diritti. In questo senso, gli articoli della legge di stabilità regionale dedicati alla vicenda ex Blutec rappresentano un passaggio importante che, adesso, ha bisogno di essere seguito nel migliore dei modi e con rapidità di azione. Soprattutto c’è da capire bene come devono essere utilizzati i 30 milioni di euro stanziati – fa notare Mazzeo. Ci sarà anche da valutare la possibilità di ottenere la condizione di lavoro usurante per consentire a numerosi lavoratori un più agevole accesso alla quiescenza ed, infine, si dovrà avviare una nuova ricognizione per l’individuazione di potenziali acquirenti per lo stabilimento. Lo sfoltimento delle risorse umane in organico, grazie alle normative introdotte, renderà la ex Blutec più appetibile sul mercato. E’ quindi indispensabile fare presto, anche perchè a ottobre 2023 scadono gli ammortizzatori sociali accordati. Come è già accaduto in quest’ultima riunione, auspichiamo che tutti i soggetti coinvolti possano continuare ad operare dalla stessa parte e noi come Ugl – conclude il segretario regionale dei Metalmeccanici – non mancheremo mai di fornire il nostro contributo a sostegno dei lavoratori e del lavoro. Speriamo che questo messaggio passi anche attraverso le stanze della politica e che, dopo le elezioni politiche e regionali, non ci si dimentichi di questa assurda vicenda.”

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

7 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

10 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

12 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

13 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago