Società

Armao: dieci anni fa acquisimmo Verbumcaudo. oggi esempio virtuoso in Italia di utilizzo dei beni confiscati alla mafia

“Dieci anni fa, Verbumcaudo, diventava patrimonio produttivo dei siciliani. Il Ministro dell’interno Annamaria Cancellieri ed il compianto Prefetto Giuseppe Caruso, direttore dell’ANBSC, l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla mafia, vennero a Palermo per la consegna. Quello che era stato il feudo dei capi della mafia, dei summit per uccidere, dopo la confisca voluta da Giovanni Falcone, stava andando all’asta. Da Assessore all’Economia del governo Lombardo ne decisi l’acquisizione con la disponibilità di UniCredit che aveva le ipoteche. Si avviò poi la coltivazione ed il rilancio grazie al lavoro del Consorzio territoriale e dei Comuni”. 

Lo dichiara il Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, intervenuto al Convegno, celebrativo dei dieci anni dal rilancio del sito, su “Beni confiscati, Patrimonio delle comunità. Il Progetto Verbumcaudo, dieci anni di impegno positivo”, che si tiene oggi a Polizzi Generosa .

“La Regione Siciliana, – ha sottolineato il Vicepresidente Armao – sta investendo oggi circa 5,4 milioni, finanziati anche a valere sul PNRR, per la completa ristrutturazione ed il potenziamento della produzione agricola di qualità. Verbumcaudo è diventato un esempio virtuoso a livello nazionale di utilizzo dei beni acquisiti dai mafiosi ed il riferimento della Strategia regionale dei beni confiscati della Sicilia, tra le prime in Italia. Obiettivo raggiunto dal Governo Musumeci. Viva la Sicilia pulita, che lavora offrendo un futuro ai propri figli”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

8 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

11 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

14 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

16 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

20 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

22 ore ago