Madonie

Collesano,12 poeti leggono i loro versi

Dodici poeti si sono dati appuntamento a Collesano, la sera del 30 luglio, quando in piazza Plebiscito, a partire dalle 21.30, leggeranno al pubblico i loro versi, redatti in italiano e in siciliano.

“Il mondo visto con gli occhi della poesia” è una manifestazione, nata lo scorso anno dalla collaborazione dello scrittore palermitano Antonino Schiera con Franco Cillufo, presidente della Proloco Collesano ed il poeta collesanese Giuseppe Severino. Anche quest’anno l’evento è patrocinato dal Comune di Collesano e dall’Ente Parco Madonie.

A declamare le poesie: Rita Elia, Pietro Vizzini, Lorena Guzzio, Giuseppe Severino, Maria Patrizia Allotta, Gino Catalano, Pino Gaudino, Rosanna Badalamenti, Francesco Ferrante, Pia Amodeo, Anita Vitrano, Antonino Causi. Il programma dell’evento prevede l’intervento iniziale del Professore Rosario Termotto, che parlerà del poeta collesanese Ciccio Scelsi.

L’evento vedrà l’animazione musicale del chitarrista isnellese Luca Di Martino, mentre il pittore palermitano Giovanni Messina esporrà alcuni dei suoi dipinti.

Dopo l’esperienza maturata lo scorso anno con Musica e Poesia sotto le Stelle a Collesano, la manifestazione poetica di quest’anno vedrà protagonisti un numero maggiore di poeti siciliani, molti dei quali pluripremiati nei concorsi poetici, spiega il promotore dell’iniziativa Antonino Schiera.

«Mi auguro che la cittadinanza di Collesano e dei paesi limitrofi, che insistono in un comprensorio dall’alto contenuto storico, paesaggistico, culturale, gastronomico, venga ad arricchirsi di contenuti artistici partecipando all’evento che si terrà all’aperto e con ingresso libero. – Dice Schiera, aggiungendo – la poesia è silenzio ma è anche ascolto, perché la poesia nasce nel momento in cui il poeta annulla il rumore di fondo che caratterizza la vita di ciascuno di noi. Pertanto il poeta in silenzio accoglie l’ispirazione e compone i versi. Ma come dicevo la poesia è anche ascolto di tutto ciò che ci succede attorno, e l’ascolto avviene in silenzio. La poesia contiene all’interno un sentimento meraviglioso che è quello dell’amore e mi piace ricordare un grande poeta dell’amore Pablo Neruda, che alla domanda risponde .»

“Prova a camminare sulla riva fino alla baia, guardando intorno a te”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

54 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago