Sul sito www.salvalatualingualocale.it è disponibile il bando per l’edizione 2022: la scadenza per la consegna delle opere è il 3 ottobre 2022.
Tutte le Pro Loco sono impegnate alla massima diffusione del bando all’interno della propria comunità.
Tutte le Pro Loco che contribuiranno al coinvolgimento di autori sul territorio riceveranno una menzione: si ricorda infatti che i partecipanti possono segnalare, al momento dell’iscrizione, la Pro Loco da cui hanno reperito informazioni sul concorso.
Per ulteriori informazioni si rimanda al bando o al sito www.salvalatualingualocale.it
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…