Madonie

Parco delle Madonie,il presidente Merlino nel Comitato scientifico per la Conferenza Europea Geopark

Tutto pronto per la XVI Conferenza Europea dei Geopark che si svolgerà a Verbania dal 26 al 30 settembre 2022.  Si tratta dell’appuntamento più importante per i Geopark Europei.

E’, pertanto, motivo di orgoglio e soddisfazione la nomina del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie, dott. Angelo Merlino, nel Comitato scientifico: “Questa nomina – afferma – mi rende particolarmente orgoglioso perché è un riconoscimento alle attività  svolte dal Parco delle Madonie in questi anni. È anche un’occasione utile per rafforzare e consolidare la rete di relazioni nazionali ed internazionali che stiamo portando avanti. Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto gli abstract dei lavori presentati dai Geopark di tutta Europa e che dovremo revisionare in vista dell’evento che si svolgerà al Val Sesia Geopark il prossimo settembre. Questa è un’occasione importante anche per stare al passo con le attività che vengono effettuate dagli altri siti che fanno parte dell’importante network rappresentato dal Geopark Unesco.”
Presidente e Coordinatore Scientifico UGGp sarà Marco Giardino, Univ. Torino (Italia),  Sesia Val Grande.


ARGOMENTI DEL CONVEGNO
Aspiranti geoparchi (presentazione di nuovi progetti di geoparchi). 
Suggerimenti e strumenti, valutazioni e riconvalide.
Geopatrimonio e Geodiversità come basi per far progredire la nostra 
comprensione della Terra e dei suoi paesaggi.
Geoparchi e transizione ecologica Salvaguardare lo sviluppo 
sostenibile e la resilienza sociale in risposta al cambiamento 
climatico globale e alle sue conseguenze.
Educazione alle geoscienze e coinvolgimento pubblico.
Geoturismo: esplorare le buone pratiche e le sfide nei Geoparchi.
Il mondo dopo la pandemia: conflitti , solidarietà, rischi, resilienza 
e opportunità nelle comunità di Geopark.
I geoparchi nell’era digitale Raccolta e miglior utilizzo di dati e 
informazioni per la gestione e la comunicazione.
Patrimonio sostenibile: sviluppare, promuovere e celebrare i prodotti 
e le culture locali nei Geoparchi.
Sede del Convegno:
Centro Eventi Il Maggiore
Via S. Bernardino, 49, 28922 Verbania, Italia

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago