Nel sito archeologico di Himera sono stati effettuati in questi giorni significativi interventi di manutenzione straordinaria che hanno riqualificato l’accesso all’area del Tempio della Vittoria.
Grazie ad un intervento disposto dal direttore del Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato, Domenico Targia, infatti, sono stati effettuati i lavori di ripristino della barra e del cancello di accesso all’area in cui si trovano il Tempio e il Museo Pirro Marconi, ripristinati i muretti perimetrali e attivata l’illuminazione notturna dell’ingresso all’area.
Inoltre, è stato realizzato un nuovo ingresso per i disabili che consente di accedere ad uno spazio abitualmente utilizzato dalle carrozzine che si collega all’itinerario costituito dall’ex linea ferrata dismessa.
Gli interventi effettuati hanno migliorato l’immagine complessiva del sito che risulta oggi bonificato e in sicurezza essendo stato, altresì, inibito l’ingresso alle autovetture.
“La buona tenuta del patrimonio culturale – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – passa anche attraverso l’attenzione alla manutenzione di luoghi carichi di storia come questo. Gli interventi messi in campo dal nuovo direttore del Parco archeologico Targia e dal suo staff, vanno nella direzione del recupero della funzionalità dei siti ai fini di una migliore valorizzazione dell’offerta culturale della Regione”.
Sempre in relazione al Parco archeologico vanno segnalati gli interventi di somma urgenza in corso nel sito di Solunto dove, grazie all’impegno diretto dei dipendenti del Parco e dello stesso direttore, sono in corso i lavori di recupero di un edificio, da anni abbandonato e vandalizzato più volte, che ospiterà nuovamente gli uffici, ridando la giusta dignità alla sede istituzionale e amministrativa del Parco.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…