La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’integrazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne, con un riparto finanziario di 172 milioni di euro per 43 nuove aree interne ed il rafforzamento della governance.
Di queste ben tre sono in Sicilia e riguardano le aree di Corleone, Bronte e Mussomeli. Con l’utilizzo di risorse della programmazione regionale si procede anche per l’area di Troina per conseguire i vantaggi delle Aree Interne.
“Siamo di fronte al risultato di un proficuo confronto tra le Regioni ed il Ministro Carfagna che ha consentito di estendere e rafforzare la Strategia Nazionale delle Aree Interne, puntando a contrastare la desertificazione umana ed imprenditoriale e la marginalità. Grande risultato della Sicilia e di tutte le Regioni del Sud”. Lo afferma Gaetano Armao, Vicepresidente della Regione Siciliana e Coordinatore della Commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni, che ha relazionato alla Conferenza sulla SNAI.
La strategia nazionale aree interne (adottata in forma sperimentale con l’Accordo di partenariato 2014-2020) utilizza risorse provenienti dai fondi europei e dai fondi statali attribuiti dalla Legge di stabilità.
La Conferenza delle Regioni nei giorni scorsi ha contribuito, con una serie di proposte, a migliorare il testo della ‘Strategia’
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…