Attualità

Scoperto un lido abusivo allestito su demanio pubblico

La Polizia  anche durante il periodo estivo, continua ad applicare “Alto impatto”, dispositivo di sicurezza e modulo operativo che ha fin’ora tanto positivamente inciso sul contenimento degli indici di sicurezza in quartieri a rischio o molto frequentati.

In relazione al notevole afflusso di turisti e visitatori a Mondello, in questi giorni, su disposizione del Questore della provincia di Palermo, una nutrita aliquota di Forze dell’Ordine ha presidiato le strade della borgata marinara cittadina.

Poliziotti del Commissariato di P.S. “Mondello”, unitamente ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, della Squadra Mobile, a personale  della Guardia Costiera e della Polizia Municipale, collaborati dalla Siae e dall’Asp, hanno effettuato capillari controlli, in particolare riferiti ad esercizi commerciali e luoghi di aggregazione per turisti e bagnanti come i lidi.

Proprio durante uno di questi controlli, si è registrata la condizione di abusività di un lido, attrezzato e funzionale, ma in assenza di regolare titolo di occupazione del suolo demaniale. Il conduttore del lido è stato deferito in stato di libertà per invasione di terreni ed edifici, per avere occupato abusivamente circa 300 mq di pubblico demanio marittimo. Sono stati sequestrati arredi ed attrezzature funzionali all’esercizio abusivo di stabilimento balneare come ombrelloni, sdraio pozzetti frigo e banco espositore.

 Gravi irregolarità, amministrative e penali, sono state, inoltre, riscontrate a seguito di un controllo effettuato nei confronti di un’attività di ristorazione, i cui locali sono stati sottoposti a sequestro con l’apposizione di sigilli: mancanza della Scia per la somministrazione di alimenti e bevande, difformità della pianta planimetrica dei locali, carenze igienico sanitarie, violazioni penali accertate dall’Ispettorato del Lavoro nella gestione dei dipendenti. Complessivamente, sono state comminate sanzioni che sfiorano i trentamila euro.

L’attività collaterale di “Alto Impatto” si è dispiegata lungo le strade dell’intero quartiere con 212 persone identificate di cui 25 con precedenti penali o di polizia, 70 vetture e 9 motocicli controllati e 34 persone sottoposte a misure limitative della libertà,  raggiunte nel proprio domicilio per riscontri e verifiche.

I sevizi proseguiranno nei prossimi giorni in questo ed in altri quartieri.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago