Attualità

Autonomie locali, in arrivo 1,2 milioni per i Comuni “speciali” tra cui alcuni delle Madonie

In arrivo dalla Regione 1,2  milioni di euro per i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di “Bandiera blu”, “Bandiera verde”, “Bandiera lilla”, “Borgo dei borghi” e “Borgo più bello d’Italia”. A prevederlo è un decreto dell’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto di concerto con l’assessore all’Economia Gaetano Armao.

Le risorse, così come previsto da un’apposita norma inserita nella Legge di stabilità regionale, sono destinate all’attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e di promozione territoriale e turistica. L’istruttoria del provvedimento è stata curata dal dipartimento regionale delle Autonomie locali diretto da Margherita Rizza.
 In particolare, ai 10 Comuni che nel 2021 hanno conseguito il riconoscimento internazionale di “Bandiera blu”, da parte della Fondazione per l’educazione ambientale (Fea Italia), sono assegnati 350mila euro. Si tratta di: Menfi, nell’Agrigentino; Alì Terme, Lipari, Roccalumera, Santa Teresa di Riva e Tusa, in provincia di Messina; Ispica, Pozzallo, Modica e Ragusa, nel Ragusano.


 Ad altri 13 Comuni destinatari, lo scorso anno, della “Bandiera verde” da parte dei pediatri italiani vanno 100mila euro: Catania; Giardini Naxos, in provincia di Messina; Balestrate, Cefalù e Palermo, nel Palermitano; Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria, in provincia di Ragusa; Noto, nel Siracusano; Campobello di Mazara, Marsala, Mazara del Vallo e San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani.
 Ai 5 Comuni che hanno ottenuto la “Bandiera lilla”, da parte dell’omonima cooperativa sociale per i disabili, sono assegnati cinquantamila euro: Furci Siculo, Nizza di Sicilia, Savoca, nel Messinese; Avola, in provincia di Siracusa; San Vito Lo Capo, nel Trapanese.


 I 23 Comuni destinatari negli anni scorsi del riconoscimento di “Borgo più bello d’Italia” ottengono 500mila euro: Sambuca di Sicilia, nell’Agrigentino; Sutera,in provincia di Caltanissetta; Militello in Val di Catania e Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania; Calascibetta, Troina e Sperlinga, nell’Ennese; Castelmola, Castroreale, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco d’Alunzio e Savoca, in provincia di Messina; Cefalù, Gangi, Geraci Siculo e Petralia Soprana, nel Palermitano; Monterosso Almo, in provincia di Ragusa; Buccheri, Ferla e Palazzolo Acreide, nel Siracusano; Erice e Salemi, in provincia di Trapani.
 Infine, i 4 Comuni che si sono aggiudicati il titolo di “Borgo dei borghi” (Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana) avranno 50mila euro ciascuno, per un totale di duecentomila euro.Nella tabella seguente il riparto nei dettagli:

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

2 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

5 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

7 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

9 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago