E’ stata riaperta al pubblico Porta Pescara, uno dei luoghi più suggestivi di Cefalù. Ne danno notizia il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello insieme all’assessore Tania Culotta.
Si sono conclusi i lavori di manutenzione e restauro, commissionati dalla precedente amministrazione comunale, integralmente finanziati con risorse economiche del Comune di Cefalù, progettati e diretti dall’arch. Erminio Gattuso ed eseguiti dalla ditta Scancarello s.r.l., sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Culturali e Monumentali di Palermo.
Inoltre, con la rimozione del terrapieno, realizzato nei primi anni settanta del secolo scorso, che insisteva a ridosso dei “piedi” dell’edificato della “cortina a mare”, è stato possibile il recupero e la valorizzazione dello stato originale dei luoghi.
È stata così completata – conclude – la prima fase delle opere programmate che comprendono anche la realizzazione del “camminamento al molo” e la demolizione della rampa di alaggio, i cui lavori saranno effettuati al termine della stagione estiva.
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…