Attualità

Rifiuti fuori regione,“50 milioni ai Comuni, ma solo ai virtuosi della differenziata”: passa la norma Trizzino

Cinquanta milioni in soccorso dei Comuni costretti a spedire i rifiuti indifferenziati non riciclabili fuori dal territorio della regione o per il conferimento in discarica. Ma non a pioggia, “a disperdersi nel mare di domande che, siamo certi, perverranno; piuttosto, tramite l’istituzione di un ‘Fondo per la raccolta indifferenziata’ costituito presso l’Assessorato regionale ai Rifiuti con una logica di sana premialità che incentivi, al tempo stesso, l’incremento di pratiche virtuose, a partire dalla raccolta differenziata”.

Questo in sintesi, nelle parole di Giampiero Trizzino, deputato regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente dell’Ars, il contenuto dell’emendamento al ddl sulle variazioni di bilancio approvato stamane dalla stessa commissione, del quale Trizzino è primo firmatario, insieme con Stefania Campo, Stefano Zito, Giovanni Di Caro del Gruppo M5s e Valentina Palmeri dei Verdi.

“Dalle parole (peraltro tardive) del governo Musumeci, ai fatti (peraltro tempestivamente annunciati da noi oltre un mese fa) sulla necessità di sostenere gli enti locali nel pieno dell’emergenza rifiuti. Una soluzione – aggiunge Trizzino – che non ci fa certo saltare di gioia, ma a questo punto indispensabile e improrogabile”.

Secondo l’emendamento, ora atteso all’esame d’aula, le risorse sarebbero assegnate ai Comuni che al momento dell’istanza di erogazione abbiano raggiunto una percentuale di differenziata non inferiore al 65%, e nella misura del 50% delle spese da sostenere per la spedizione o il conferimento; percentuale abbassata al 30% se la raccolta differenziata dovesse attestarsi fra il 40% e il 65%.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

6 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago