Abbiamo ricordato e raccontato Paolo Borsellino, abbiamo ascoltato storie, parlato ai giovani. Alla fine i cittadini hanno lasciato un cero in sua memoria. È stato davvero toccante. E’ la riflessione del sindaco di Termini Maria Terranova.
A rischio di sembrare ripetitiva – continua – vi dirò quello che ho detto oggi in piazza: la mafia la sconfiggiamo solo se educhiamo le nuove generazioni. Lo dico io, ma lo ha detto prima di me proprio Paolo Borsellino. Lo diceva sempre: “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo.”
Sono passati 30 anni dalla sua morte (e dei cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina), ma quel dolore, quella rabbia, sono ancora immutati.
Termini Imerese – conclude – ti ricorda Paolo. E lo farà sempre.
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…