Cultura e spettacolo

Notti Clandestine a Termini Imerese, l’artista Arianna Porcelli reciterà il suo nuovo monologo

È tutto pronto per la migliore edizione di sempre delle Notti Clandestine. La kermesse, giunta alla sua XII edizione, si svolgerà dall’1 al 7 agosto in Piazza S. Giovanni a Termini Imerese. La Sicilia e il trentesimo anniversario delle Stragi di Capaci e via d’Amelio saranno il feel rouge degli eventi.

Sei le presentazioni di libri: si inizierà lunedì 1 agosto con Il mio amico Giovanni (UP Feltrinelli) di Pietro Grasso (dialogherà con l’autore la giornalista RAI Adrianna Pannitteri) e si concluderà sabato 6 agosto con Sono cose che passano (La Nave di Teso Editore) di Pietrangelo Buttafuoco. Cinque gli incontri di cinema, tra questi: la proiezione del film “Cùntami” (regia di Giovanna Taviani) il 2 agosto, con l’intervento di Vincenzo Pirrotta, e “Nuovo Mondo” (regia di Emanuele Crialese) il 3 agosto con l’intervento di Aurora Quattrocchi. L’artista riceverà il premio “Gatto Barlacio” alla carriera. Due le serate dedicate alla musica e al teatro: il 6 agosto, con gli spettacoli di Arianna Porcelli Safonov (che reciterà un monologo scritto in occasione della kermesse termitana) e Alessandra Salerno, e il 7 agosto, con Gianfranco Jannuzzo e le Cantautrici (Mariella Nava, Grazia Di Michele e Rossana Casale).

L’evento è stato patrocinato dall’assessorato Regionale del Turismo, sport e spettacolo, dal Comune di Termini Imerese, dall’associazione Addiopizzo, dal Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio e dalla ZIT (Associazione imprese Zona Industriale di Termini Imerese) e ha avuto il contributo di LVS Group, Enel e Tecnimpianti Navim Group.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago