L’Amministrazione Comunale di Cefalù, nell’intento di commemorare nel modo più partecipato e sentito il 30° Anniversario della strage di Via D’Amelio, con la presenza attiva delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini, in particolare i giovani, al fine di rendere sempre viva la memoria dei valori della lotta contro la mafia e del senso civico coraggioso sino al sacrificio, organizza le seguenti iniziative previste in ricordo dell’eccidio avvenuto il 19 Luglio 1992 in Via D’Amelio a Palermo, in cui la vile mano mafiosa trucidò il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…