Territorio

Cefalu’,19 luglio – Commemorazione strage di via D’Amelio

L’Amministrazione Comunale di Cefalù, nell’intento di commemorare nel modo più partecipato e sentito il 30° Anniversario della strage di Via D’Amelio, con la presenza attiva delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini, in particolare i giovani, al fine di rendere sempre viva la memoria dei valori della lotta contro la mafia e del senso civico coraggioso sino al sacrificio, organizza le seguenti iniziative previste in ricordo dell’eccidio avvenuto il 19 Luglio 1992 in Via D’Amelio a Palermo, in cui la vile mano mafiosa trucidò il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.

  • Ore 10:30, in Sala Consiliare, presentazione, a confronto con l’Autore, della graphic novel “Paolo Borsellino: i giorni della paura e del coraggio”, di Fabio Lo Bono (con prefazione di Lucia Borsellino);
  • Ore 16:58, nel giardino del Commissariato della P.S., in Via Roma, omaggio al monumento in ricordo dei magistrati G. Falcone e P. Borsellino, con minuto di silenzio e momento di preghiera;
  • Ore 17:30 circa, dinanzi all’epigrafe posta, in Via Falcone e Borsellino, sulla facciata della Tenenza della Guardia di Finanza, deposizione di una corona d’alloro e minuto di silenzio;
  • Ore 18:00 circa, nel cortile del Liceo Classico “Mandralisca”, in Via V. Pintorno, letture e riflessioni proposte dall’Agorà Giovani di Cefalù davanti al Murale raffigurante G. Falcone e P. Borsellino, realizzato nel Luglio 2021 dall’artista Igor Scalisi Palminteri.
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

27 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago