L’Amministrazione Comunale di Cefalù, nell’intento di commemorare nel modo più partecipato e sentito il 30° Anniversario della strage di Via D’Amelio, con la presenza attiva delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini, in particolare i giovani, al fine di rendere sempre viva la memoria dei valori della lotta contro la mafia e del senso civico coraggioso sino al sacrificio, organizza le seguenti iniziative previste in ricordo dell’eccidio avvenuto il 19 Luglio 1992 in Via D’Amelio a Palermo, in cui la vile mano mafiosa trucidò il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…