Attualità

La Giunta approva il rendiconto di gestione 2021. Disponibilità 21 milioni di euro

La Giunta comunale di Cefalù, lo scorso 12 luglio, ha approvato il rendiconto di gestione dell’ultimo esercizio finanziario (2021), un documento – sottolinea il Vicesindaco Rosario Lapunzina – che certifica, nero su bianco, la forte stabilità dell’ente.
Conti in ordine: un fondo cassa da oltre 20 milioni di euro (trend in continuo miglioramento negli ultimi esercizi ), nessun utilizzo dell’anticipazione di tesoreria, una spesa corrente che evidenzia costanza per le cifre impegnate, migliorato infine il fronte dell’accertamento e della riscossione delle entrate tributarie. L’Ente, ha inoltre adeguato la contabilità e la gestione finanziaria ai nuovi principi contabili della “competenza finanziaria potenziata”.


Un risultato – aggiunge Lapunzina – raggiunto attraverso anni di duro lavoro e sacrifici che oggi si possono definire più che ripagati. Il Comune, infatti, si è lasciato definitivamente alle spalle il dissesto finanziario, e oggi, può navigare a vele spiegate verso un futuro sempre più roseo, nonostante si tratti di un anno, quello scorso, notevolmente condizionato dalla pandemia da Covid-19 che, giocoforza ha impattato sulle priorità e le modalità di azione dell’Ente. Grazie alla stabilità finanziaria raggiunta la Città di Cefalù, potrà avviare una nuova fase di progettualità che si poggia su solide basi finanziarie.
“La Città di Cefalù, e dunque la comunità che mi onoro di amministrare – ha affermato il primo cittadino Daniele Tumminello – può adesso guardare con speranza e serenità al futuro nostro e delle generazioni future”. Dopo anni di intensi sacrifici il Comune non solo si è lasciato alle spalle la triste pagina del dissesto finanziario, ma ha raggiunto risultati – ha chiosato il sindaco della perla del Tirreno – in termini di stabilità economico finanziari, impensabili fino a pochi anni fa”.
Il documento adesso approderà in Consiglio comunale per la discussione e la definitiva approvazione da parte del civico consesso.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago