Attualità

La Giunta approva il rendiconto di gestione 2021. Disponibilità 21 milioni di euro

La Giunta comunale di Cefalù, lo scorso 12 luglio, ha approvato il rendiconto di gestione dell’ultimo esercizio finanziario (2021), un documento – sottolinea il Vicesindaco Rosario Lapunzina – che certifica, nero su bianco, la forte stabilità dell’ente.
Conti in ordine: un fondo cassa da oltre 20 milioni di euro (trend in continuo miglioramento negli ultimi esercizi ), nessun utilizzo dell’anticipazione di tesoreria, una spesa corrente che evidenzia costanza per le cifre impegnate, migliorato infine il fronte dell’accertamento e della riscossione delle entrate tributarie. L’Ente, ha inoltre adeguato la contabilità e la gestione finanziaria ai nuovi principi contabili della “competenza finanziaria potenziata”.


Un risultato – aggiunge Lapunzina – raggiunto attraverso anni di duro lavoro e sacrifici che oggi si possono definire più che ripagati. Il Comune, infatti, si è lasciato definitivamente alle spalle il dissesto finanziario, e oggi, può navigare a vele spiegate verso un futuro sempre più roseo, nonostante si tratti di un anno, quello scorso, notevolmente condizionato dalla pandemia da Covid-19 che, giocoforza ha impattato sulle priorità e le modalità di azione dell’Ente. Grazie alla stabilità finanziaria raggiunta la Città di Cefalù, potrà avviare una nuova fase di progettualità che si poggia su solide basi finanziarie.
“La Città di Cefalù, e dunque la comunità che mi onoro di amministrare – ha affermato il primo cittadino Daniele Tumminello – può adesso guardare con speranza e serenità al futuro nostro e delle generazioni future”. Dopo anni di intensi sacrifici il Comune non solo si è lasciato alle spalle la triste pagina del dissesto finanziario, ma ha raggiunto risultati – ha chiosato il sindaco della perla del Tirreno – in termini di stabilità economico finanziari, impensabili fino a pochi anni fa”.
Il documento adesso approderà in Consiglio comunale per la discussione e la definitiva approvazione da parte del civico consesso.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago