Parte la rivoluzione digitale per i beni culturali siciliani. Ricostruzioni in 3D, realtà aumentata, immagini dai droni e tanti contenuti multimediali. “Sicilia Virtual + – I luoghi della cultura”, il progetto realizzato dal governo regionale con l’assessorato ai Beni culturali e l’Autorità regionale per l’innovazione tecnologica grazie alle risorse del Po-Fesr Sicilia 2014-2020, promette di cambiare per sempre la modalità di fruizione del nostro enorme patrimonio artistico-architettonico e documentale.
I tesori siciliani, infatti, potranno adesso essere ammirati da tutti anche su smartphone, con una nuova applicazione (“Sicilia Virtual +), disponibile per Ios e android, o attraverso la piattaforma web: https://virtualplus.regione.sicilia.it/. Peccato però che tra i siti da visitare non sia stato inserito anche Cefalù….
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…