Eventi

Nasce Cinema in Festa, ecco di cosa si tratta

Nasce CINEMA IN FESTA, nuova occasione per celebrare l’esperienza cinematografica.ANICA e ANEC, con il supporto del MIC e la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, lanciano una NUOVA INIZIATIVA PROMOZIONALE, senza precedenti in Italia, per invitare al cinema ogni spettatore, esaltare l’esperienza cinematografica, presentare le stagioni autunnale ed estiva del cinema e garantire continuita’ all’offerta di film per 12 mesi.

Un progetto, illustrato in anteprima a Riccione, che abbraccia cinque anni, a partire dal 2022 e fino al 2026.

La PRIMA EDIZIONE si terrà DAL 18 AL 22 SETTEMBRE 2022. Il format, ispirato alla Fête du Cinéma francese, prevede UNA “FESTA” DI CINQUE GIORNI in cui IL BIGLIETTO COSTERA’ SOLTANTO 3,50 € DALLA DOMENICA AL GIOVEDI, ovvero dal giorno preferito delle famiglie fino al giorno di uscita in sala delle nuove proposte settimanali.

Ogni anno ci saranno due appuntamenti, uno a settembre e uno a giugno: il pubblico potrà assistere a tutti i FILM IN NORMALE PROGRAMMAZIONE ma anche ad ANTEPRIME, MASTERCLASS e altri EVENTI SPECIALI, anche alla presenza di ATTRICI, ATTORI, REGISTI, SCENEGGIATORI e altri protagonisti del mondo dello spettacolo.

L’iniziativa, che si svolgerà ogni anno la TERZA SETTIMANA DI SETTEMBRE e la SECONDA DI GIUGNO, sarà supportata da un’importante campagna di comunicazione che passerà anche attraverso la promozione in sala, il coinvolgimento di partner, accordi di comarketing e concorsi destinati agli spettatori.

La prima edizione di settembre 2022 rappresenta per tutto il settore una grande opportunità e la prima edizione estiva di Cinema in Festa, già fissata dall’11 al 15 giugno 2023, ha come chiaro obiettivo garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi.

Cinema in Festa è il primo grande e concreto progetto nato dalla collaborazione tra distributori ed esercenti, che punta a esaltare il rito collettivo e sociale della visione dei film sul grande schermo.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago