Attualità

Musumeci e Razza fanno un ulteriore regalo alla sanitá privata

L’ulteriore finanziamento alle prestazioni sanitarie convenzionate, varato dall’Assessore Razza e da Musumeci, non serve a diminuire le liste d’attesa e non va certo a favore dei cittadini, ma è un regalo di circa 32 milioni di euro alla sanità privata, a scapito di quella pubblica.

È risaputo, infatti, che le prestazioni piú complesse e costose (per cui spesso si emigra in altre regioni) sono fornite principalmente dal sistema pubblico e se si volessero veramente rendere più efficienti le prestazioni sanitarie si dovrebbero innanzitutto accrescere gli organici degli ospedali e della medicina territoriale cronicamente sottodimensionati e spesso sottopagati.
Finanziando la medicina privata in un periodo di estrema difficoltà di quella pubblica (per il covid-19 e la mancanza di risorse e personale) significa distruggere il sistema universalistico e gratuito del sistema sanitario nazionale non garantendo piú a tutti e tutte i medesimi alti livelli di cura e di prestazioni sanitarie. 
Dopodiché, per far diminuire le liste d’attesa occorre investire sulla prevenzione e sulla medicina di prossimità, oltre ad occuparsi delle numerose cause dell’alta incidenza di malattie: dall’inquinamento, alla capacità di effettuare campagne di prevenzione, dall’educazione a corretti stili di vita, al controllo della salubrità dei luoghi di lavoro,  ecc. Insomma, le risorse che ci sono andrebbero investite nella sanitá pubblica e nella prevenzione, non regalata ai privati che, come abbiamo visto durante la Pandemia, quando non ci sono profitti da fare si sono tirati indietro e hanno lasciato le strutture pubbliche (ridimenzionate dalle privatizzazioni e dalle esternalizzazioni) da sole a fronteggiare il Covid-19.” A dirlo,Nicola Candido, Segretario regionale della Sicilia del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

9 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

10 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

14 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

15 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

16 ore ago