Attualità

Lega -“Caso Gelarda”. Nota critica di Annibale Chiriaco

“Apprendo sbigottito ,dichiara Annibale Chiriaco, Responsabile regionale della comunicazione istituzionale di Prima l’Italia , con amaro disappunto, della nota critica e polemica, inviata alla stampa dall’ex consigliere comunale del partito Igor Gelarda , in cui manifesta con aperto disprezzo la sua contrarieta’ alla mancata elezione al Consiglio comunale di Palermo, accusando tutti dal segretario regionale , on.le Nino Minardo, ad i vertici cittadini del partito di non aver contribuito a far si che Prima l’ Italia potesse raggiungere consensi elettorali superiori alle sue attese.

Purtroppo , il gia’ consigliere Gelarda , continua Chiriaco, non ricorda e non cita tutti gli strumenti ed i ruoli che il Partito negli anni gli ha consentito di avere per aumentare il suo consenso attraverso la base elettorale della citta’ di Palermo . Infatti, ha ricoperto la carica di commissario del Partito, di responsabile regionale e provinciale di tutti i dipartimenti , di capogruppo consiliare a Palazzo di citta’ e, non ultimo,di capolista di Prima l’Italia alle amministrative del 12 giugno scorso.

Reputo un’ azione ingiusta e biasimevole del gia’ consigliere Gelarda, per giustificare i suoi insuccessi elettorali , attaccare in modo cosi trancheant e poco costruttivo addirittura anche il Segretario regionale del Partito, l’onorevole Nino Minardo , che, con evidente autorevolezza, in questi ultimi anni, ha invece portato il partito ad essere sempre piu’ presente nei territori , valorizzandone la classe dirigente ed affrontando le varie problematiche presentategli di volta in volta, in tutte le sedi regionali e nazionali al fine della loro risoluzione : dai problemi degli autotrasportatori siciliani, dei pescatori isolani, delle infrastrutture e non ultima quella del Polo industriale energetico di Siracusa, per il quale ha organizzato per settimana prossima un’ importante riunione al Mise con il Ministro Giorgetti, per attivare strumenti risolutivi alla nota questione”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago