Attualità

Lega -“Caso Gelarda”. Nota critica di Annibale Chiriaco

“Apprendo sbigottito ,dichiara Annibale Chiriaco, Responsabile regionale della comunicazione istituzionale di Prima l’Italia , con amaro disappunto, della nota critica e polemica, inviata alla stampa dall’ex consigliere comunale del partito Igor Gelarda , in cui manifesta con aperto disprezzo la sua contrarieta’ alla mancata elezione al Consiglio comunale di Palermo, accusando tutti dal segretario regionale , on.le Nino Minardo, ad i vertici cittadini del partito di non aver contribuito a far si che Prima l’ Italia potesse raggiungere consensi elettorali superiori alle sue attese.

Purtroppo , il gia’ consigliere Gelarda , continua Chiriaco, non ricorda e non cita tutti gli strumenti ed i ruoli che il Partito negli anni gli ha consentito di avere per aumentare il suo consenso attraverso la base elettorale della citta’ di Palermo . Infatti, ha ricoperto la carica di commissario del Partito, di responsabile regionale e provinciale di tutti i dipartimenti , di capogruppo consiliare a Palazzo di citta’ e, non ultimo,di capolista di Prima l’Italia alle amministrative del 12 giugno scorso.

Reputo un’ azione ingiusta e biasimevole del gia’ consigliere Gelarda, per giustificare i suoi insuccessi elettorali , attaccare in modo cosi trancheant e poco costruttivo addirittura anche il Segretario regionale del Partito, l’onorevole Nino Minardo , che, con evidente autorevolezza, in questi ultimi anni, ha invece portato il partito ad essere sempre piu’ presente nei territori , valorizzandone la classe dirigente ed affrontando le varie problematiche presentategli di volta in volta, in tutte le sedi regionali e nazionali al fine della loro risoluzione : dai problemi degli autotrasportatori siciliani, dei pescatori isolani, delle infrastrutture e non ultima quella del Polo industriale energetico di Siracusa, per il quale ha organizzato per settimana prossima un’ importante riunione al Mise con il Ministro Giorgetti, per attivare strumenti risolutivi alla nota questione”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago