Sport

Grandi numeri per il 22° Rally dei Nebrodi

Ultime ore per iscriversi all’edizione numero 22 del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 luglio, sulle alture messinesi tornando a richiamare il competente pubblico degli appassionati. La gara, organizzata con la consueta efficienza da CST Sport, oltre ad essere  seconda sfida della Coppa Rally di 8° Zona, del Trofeo Rally di Zona per le Auto Storiche e del Campionato Siciliano indetto dalla Delegazione Regionale, sarà prova valida per l’ R Italian Trophy e per il Trofeo Pirelli Accademia.

Già in fermento i comuni del comprensorio che hanno contribuito con fattiva collaborazione alla realizzazione del bellissimo progetto fra cui: Sant’Angelo di Brolo, Castell’Umberto,  Raccuia e Brolo che sarà sede della direzione gara e delle operazioni preliminari. Le  verifiche tecniche  e il Centro Accrediti  in piazza Annunziatella dalle ore 7.30 di sabato. Nella stessa mattinata motori accesi per lo Shake Down sulla S.P 136 Raccuja dove dalle 10.00 alle 14.00 i piloti potranno testare le vetture da gara per le ultime rifiniture.

Start  della prima vettura previsto dal parco partenza di Castell’Umberto alle ore 17.00 ed a  seguire l’attesissima novità di questa edizione, il doppio passaggio sulla leggendaria prova Raccuja–Ucria di km 5.40, in programma alle 17.24 e alle 20.20. Lo stop della prima giornata sarà a Brolo in Piazza Annunziatella  alle ore 21.00.

Domenica  si comincia alle 8.25 con l’ingresso nel Nebrodi Village per il primo dei tre parchi assistenza; gli altri due alle 12.06 e alle 15.47. Due le Prove Speciali della seconda giornata da ripetersi tre volte: la Sant’Angelo Brolo di Km 10,55 con passaggi alle 9.34, alle 13,15 e alle 16.56 e la Castell’Umberto di km 7.60 in programma alle 10 .30, 14.19 e 18.00.

L’arrivo a Sant’ Angelo di Brolo sarà alle 18.45 dopo un totale di 304.58 km di cui 62.25 di prove speciali (8 totali).

Nel 2021 a vincere fu l’equipaggio CTS Sport composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal romano Daniele Mangiarotti su Skoda Fabia Rally 2 evo, al secondo posto i nisseni Roberto Lombardo e Andrea Domenico Spanò su Peugeot 207 Super 2000 e in terza posizione il favarese Gabriele Morreale coadiuvato alle note sulla Skoda Fabia R5 dal messinese di Sant’Angelo di Brolo Giuseppe Scolaro. 

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

59 minuti ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago