Sport

Grandi numeri per il 22° Rally dei Nebrodi

Ultime ore per iscriversi all’edizione numero 22 del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 luglio, sulle alture messinesi tornando a richiamare il competente pubblico degli appassionati. La gara, organizzata con la consueta efficienza da CST Sport, oltre ad essere  seconda sfida della Coppa Rally di 8° Zona, del Trofeo Rally di Zona per le Auto Storiche e del Campionato Siciliano indetto dalla Delegazione Regionale, sarà prova valida per l’ R Italian Trophy e per il Trofeo Pirelli Accademia.

Già in fermento i comuni del comprensorio che hanno contribuito con fattiva collaborazione alla realizzazione del bellissimo progetto fra cui: Sant’Angelo di Brolo, Castell’Umberto,  Raccuia e Brolo che sarà sede della direzione gara e delle operazioni preliminari. Le  verifiche tecniche  e il Centro Accrediti  in piazza Annunziatella dalle ore 7.30 di sabato. Nella stessa mattinata motori accesi per lo Shake Down sulla S.P 136 Raccuja dove dalle 10.00 alle 14.00 i piloti potranno testare le vetture da gara per le ultime rifiniture.

Start  della prima vettura previsto dal parco partenza di Castell’Umberto alle ore 17.00 ed a  seguire l’attesissima novità di questa edizione, il doppio passaggio sulla leggendaria prova Raccuja–Ucria di km 5.40, in programma alle 17.24 e alle 20.20. Lo stop della prima giornata sarà a Brolo in Piazza Annunziatella  alle ore 21.00.

Domenica  si comincia alle 8.25 con l’ingresso nel Nebrodi Village per il primo dei tre parchi assistenza; gli altri due alle 12.06 e alle 15.47. Due le Prove Speciali della seconda giornata da ripetersi tre volte: la Sant’Angelo Brolo di Km 10,55 con passaggi alle 9.34, alle 13,15 e alle 16.56 e la Castell’Umberto di km 7.60 in programma alle 10 .30, 14.19 e 18.00.

L’arrivo a Sant’ Angelo di Brolo sarà alle 18.45 dopo un totale di 304.58 km di cui 62.25 di prove speciali (8 totali).

Nel 2021 a vincere fu l’equipaggio CTS Sport composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal romano Daniele Mangiarotti su Skoda Fabia Rally 2 evo, al secondo posto i nisseni Roberto Lombardo e Andrea Domenico Spanò su Peugeot 207 Super 2000 e in terza posizione il favarese Gabriele Morreale coadiuvato alle note sulla Skoda Fabia R5 dal messinese di Sant’Angelo di Brolo Giuseppe Scolaro. 

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

51 minuti ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

11 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

14 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

17 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

19 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

23 ore ago