Sport

Grandi numeri per il 22° Rally dei Nebrodi

Ultime ore per iscriversi all’edizione numero 22 del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 luglio, sulle alture messinesi tornando a richiamare il competente pubblico degli appassionati. La gara, organizzata con la consueta efficienza da CST Sport, oltre ad essere  seconda sfida della Coppa Rally di 8° Zona, del Trofeo Rally di Zona per le Auto Storiche e del Campionato Siciliano indetto dalla Delegazione Regionale, sarà prova valida per l’ R Italian Trophy e per il Trofeo Pirelli Accademia.

Già in fermento i comuni del comprensorio che hanno contribuito con fattiva collaborazione alla realizzazione del bellissimo progetto fra cui: Sant’Angelo di Brolo, Castell’Umberto,  Raccuia e Brolo che sarà sede della direzione gara e delle operazioni preliminari. Le  verifiche tecniche  e il Centro Accrediti  in piazza Annunziatella dalle ore 7.30 di sabato. Nella stessa mattinata motori accesi per lo Shake Down sulla S.P 136 Raccuja dove dalle 10.00 alle 14.00 i piloti potranno testare le vetture da gara per le ultime rifiniture.

Start  della prima vettura previsto dal parco partenza di Castell’Umberto alle ore 17.00 ed a  seguire l’attesissima novità di questa edizione, il doppio passaggio sulla leggendaria prova Raccuja–Ucria di km 5.40, in programma alle 17.24 e alle 20.20. Lo stop della prima giornata sarà a Brolo in Piazza Annunziatella  alle ore 21.00.

Domenica  si comincia alle 8.25 con l’ingresso nel Nebrodi Village per il primo dei tre parchi assistenza; gli altri due alle 12.06 e alle 15.47. Due le Prove Speciali della seconda giornata da ripetersi tre volte: la Sant’Angelo Brolo di Km 10,55 con passaggi alle 9.34, alle 13,15 e alle 16.56 e la Castell’Umberto di km 7.60 in programma alle 10 .30, 14.19 e 18.00.

L’arrivo a Sant’ Angelo di Brolo sarà alle 18.45 dopo un totale di 304.58 km di cui 62.25 di prove speciali (8 totali).

Nel 2021 a vincere fu l’equipaggio CTS Sport composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal romano Daniele Mangiarotti su Skoda Fabia Rally 2 evo, al secondo posto i nisseni Roberto Lombardo e Andrea Domenico Spanò su Peugeot 207 Super 2000 e in terza posizione il favarese Gabriele Morreale coadiuvato alle note sulla Skoda Fabia R5 dal messinese di Sant’Angelo di Brolo Giuseppe Scolaro. 

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

3 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

9 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

22 ore ago