Società

Agricola Puccia e i suoi giovani “Le beautiful mind della Sicilia”

“I giovani: le beautiful mind del Paese”. Dalle Madonie la storia di una Sicilia che guarda avanti: Agricola Puccia un’azienda tra le più giovani dell’isola con un’età media degli occupati di appena trent’anni.

Secondo l’elaborazione Istat, di questi giorni, non lavorano quattro giovani su dieci tra i 15 ed i 29 anni e in Sicilia 75 mila neolaureati emigrano in cerca di un’occupazione. Ma nel cuore delle Madonie vi è un’oasi verde, un’azienda in controtendenza, l’agricola Puccia, guidata da Santi Giaconia( 29 anni) dove, dallo staff dirigenziale agli impiegati, vi lavorano principalmente giovani, con un’età media di 30 anni.

Azienda “Green Leader” in Sicilia nel settore della produzione di carni e salumi, nata a pochi mesi dallo scoppio della pandemia, in 36 mesi ha raggiunto traguardi inimmaginabili con forniture alle più grandi aziende della grande distribuzione organizzata (Conad, Todis, Esselunga, Despar, Coop) e ancora a grosse piattaforme di distribuzione nazionali come Sogegross, Apulia e Pac2000. L’azienda esporta anche in Cina, India, Malta, Turchia, Oman, Bahrain. Nella struttura di contrada Puccia (Polizzi Generosa), realizzata (cofinanziata) con i fondi del Piano Sviluppo Rurale PSR 2007-2013, mensilmente vengono lavorati circa 1.000 bovini, 1.000 suini e 10.000 ovicaprini e oggi da lavoro tra impiegati diretti, indiretti e tutto l’indotto a circa 100 persone.

Santi Giaconia amministratore unico: “L’agricola Puccia è un’azienda che guarda avanti, a dirlo sono i numeri, difatti il nostro staff dirigenziale è composto principalmente da giovani, con un’età media di 30 anni. La nostra azienda di produzione e lavorazione di carni si rivolge al mercato con un approccio nuovo nei contenuti e nella forma guardando alle nuove tecnologie. Puntiamo tanto su innovazione e sostenibilità, abbiamo raggiunto l’autosufficienza energetica grazie all’impianto di biogas che utilizza gli stessi scarti di produzione ed entro il 2023 avremo anche l’autosufficienza idrica con la realizzazione di un lago artificiale in grado di raccogliere le acque piovane”.

“Siamo fortemente legati alle nostre origini – conclude – al nostro territorio: le Madonie, che cerchiamo sempre di valorizzare. Abbiamo in cantiere diversi progetti che prevedono l’ampliamento della struttura, il potenziamento delle linee produttive e la costruzione di nuovi locali di stabulazione. Purtroppo oggi per le aziende il principale ostacolo è rappresentato dalla lentezza della burocrazia che spesso scoraggia noi giovani ma sicuramente siamo e saremo pronti ad affrontare anche le nuove sfide del PNRR”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

6 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

9 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

12 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

14 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

18 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

20 ore ago