Società

Dario La Rosa e le indagini di Iachino Bavetta

Il romanzo giallo “Monsieur chef” del giornalista Dario La Rosa partecipa al concorso Amazon Storyteller 2022. Il libro può essere sostenuto acquistandone una copia o mettendo stelle e commenti se è stato già letto.
Hanno scritto – La Repubblica: Il protagonista si chiama Iachino Bavetta, giornalista come l’autore del libro, ma che a differenza sua si occupa prevalentemente di satira, portando tra le pagine del libro l’ironia e la sagacia tipiche di chi fa questo lavoro per vivere.

Una scrittura frizzante e leggera che non sarà mai superficiale, al contrario riuscirà a coinvolgere non solo per quanto riguarda i misteri da indagare ma soprattutto per le relazioni umane. Così realistiche, empiriche ed ironiche. THRILLERNORD

Fatalista, mediamente indolente, sensibile e testardo, il protagonista dei racconti di Dario La Rosa fa i conti con i mali della Sicilia, affrontandoli con ironia, ma anche con squarci meditativi (e la natura siciliana in tal senso lo aiuta) e fermezza. LUCIALIBRI

Prendete una dose massiccia di sicilianità. Aggiungete un pizzico di mistero e una spolverata di ironia. Amalgamate il tutto e una lettura piacevole e caratteristica si offrirà al vostro palato. SICILIANPOST

Storie fresche e con tanta ironia che potranno appassionare i lettori in cerca di una nuova come letteraria che abbia il gusto della Sicilia. GIORNALE DI SICILIA

Iachìno Bavetta, giornalista di satira, è costretto a inventarsi un secondo lavoro per far fronte alla crisi del giornalismo. La rivista “Ulapino” che edita insieme al collega e compare d’avventure Gerlando, si trova infatti in un periodo di magra. La passione per la cucina lo porta a pensare di poter fare lo chef a domicilio. La cosa riesce grazie a sua moglie Carmela, maestra di scuola che prova a far venir fuori le emozioni più semplici per educare alla bellezza. Carmela un giorno incontra una nobildonna con la nipote al parco, fanno amicizia, parlano del marito ed ecco che lo chef è già ai fornelli.
Succede, però, che Iachìno, nel momento in cui deve uscire dal palazzo per acquistare al market alcuni ingredienti mancanti, si trova davanti a un cadavere trovato lungo le scale.
Nulla di strano, una morte accidentale, se non fosse che il corpo ha una siringa piantata nel collo. Iachìno si terrorizza, perché, oltre alla serata andata male dovrà fare i conti con il fatto che uno degli ospiti della serata è il questore in persona. Una vecchia amicizia nata dal mestiere e da vecchi casi risolti insieme. Parte a questo punto un’indagine a tutto campo che porterà i due giornalisti ad affrontare, con il sorriso sulle labbra, a seguire una pista che possa portare alla risoluzione del caso. Sarà grazie al fiuto del suo bassotto Arturo, all’aiuto del collega Gerlando che ricostruirà il passato della vittima e alla testardaggine di infrangere anche qualche regola in onor della verità, che Iachìno riuscirà a risolvere il caso.

Dario La Rosa (Palermo, 1980) è giornalista professionista. I casi dell’investigatore amatoriale Iachìno Bavetta hanno esordito con i racconti del volume “Cous Cous Blues”. Fra le indagini disponibili per i lettori anche “Mare, amore e barbecue: un’indagine di Iachìno Bavetta a Mondello”, “La dea del grano: un’indagine di Iachìno Bavetta a Gangi” e l’audiolibro gratuito “Delitto a teatro” disponibile su Spreaker e Spotify. Il racconto “Delitto ai Candelai” è invece disponibile all’interno della raccolta “Giallo Siciliano”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago