Territorio

San Mauro Castelverde,ecco i finalisti del Premio di Poesia Edita Paolo Prestigiacomo 2022

Il Comitato organizzatore del Premio di Poesia Edita Paolo Prestigiacomo – San Mauro Castelverde ed. 2022, dopo attenta valutazione da parte della giuria (Gabriella Sica, Alberto Bertoni, Elisa Biagini, Salvatore Silvano Nigro, Gilda Policastro) delle 162 opere pervenute, è lieto di comunicare i nominativi dei 58 autori, in ordine alfabetico, che accedono alla fase successiva:

Giuseppe Carlo AIRAGHI, Monologo dell’angelo caduto, Fara Editore

Franca Alaimo, 7 Poemetti, Interno Poesia

Fabiano Alborghetti, Corpuscoli di Krause, Gabriele Capelli Editore

Fabrizio Bajec, Sogni e risvegli, Amos Edizioni

Carlo Gregorio BELLINVIA, Omissis, Arcipelago itaca Edizioni

Andrea BIONDI, La gente quassù è nemica, Fara Editore

Giuseppina Biondo, Quarantine, La Vita Felice

Maria Borio, Dal deserto rosso, Stampa 2009

Francesco BRANCATI, L’assedio della gioia, Le Lettere

Silvia BRE, Le campane, Einaudi

Franco Buffoni, Betelgeuse. E Altre Poesie Scientifiche, Mondadori

Nicola Bultrini, Vetro, Interno Poesia

Sebastiano BURGARETTA, i giorni del corona, Edizioni Salarchi Immagini

Antonio Bux, Diario dell’intruso, Marco Saya Edizioni

Luca CAMPANA, Fioriture invernali, Interno Poesia

Carlo Carabba, La prima parte, Marsilio

Ennio CAVALLI, Amore manifesto, La nave di Teseo

Alessandra Corbetta, Un’estate corsara, Puntoacapo Editrice

Davide Cortese, Zebù bambino, Terra d’Ulivi Edizioni

Roberto Deidier, All’altro capo, Mondadori

Francesca Del Moro, Ex madre, Arcipelago Itaca

Andrea Donaera, I vivi. Un tremore, Fallone Editore

Emanuele FRANCESCHETTI, Testimoni, Nino Aragno Editore

Riccardo Frolloni, corpo striato, Industria e Letteratura

Massimo Gezzi, Sempre mondo, marcos y marcos

Carla Ghisani, Prove di volo, Les Flâneurs Edizioni

Marilina Giaquinta, Scienza d’amore, Ensemble

Alba Gnazi, In quel minimo che cade, Il Convivio Editore

Ilaria Grasso, Pentax K1000. Poesie per Letizia Battaglia, Ensemble

Antonio Vittorio GUARINO, Inversi Spettri, Fara Editore

Francesco Iannone, Prima opera del gesto, peQuod

Raimondo Iemma, Nuovi misteri, Interlinea Edizioni

Roberto LAMANTEA, Uno strappo bianco, Interno Poesia

Angelo MANFREDI, Dio della mia giovinezza, La nave di Teseo

Giuseppe Manitta, L’etica dell’acqua, Avagliano Editore

Stefano MASSARI, Macchine del diluvio, MC Edizioni

Jacopo Mecca, solchi, Fallone Editore

Giorgia Meriggi, La logica dei sommersi, Marco Saya Edizioni

Renato Minore, Ogni cosa è in prestito, La nave di Teseo

Gianni Montieri, ampi margini, LiberAria Editrice

Alberto MORI, In Fra, Fara Editore

Marco MUNARO, Un tempo nel tempo, Ladolfi Editore

Gabriella Musetti, Un buon uso della vita, Samuele Editore

Giuseppe Nibali, Scurau, Arcipelago Itaca

Gabriele OSELINI, Equilibrio, Fara Editore

Luigi PALAZZO, Bar Samarcanda, Transeuropa

Lorenzo Patàro, Amuleti, Ensemble

Francesco PERMUNIAN, Calabiani, Oligo Editore

Antonio Francesco Perozzi, Lo spettro visibile, Arcipelago Itaca

Paolo Pitorri, Abbiamo discusso dell’aldilà, Marco Saya Edizioni

Luca Pizzolitto, Crocevia dei cammini, peQuod

Giovanna Rosadini Salom, Un altro tempo, Interno Poesia

Gabriele SEBASTIANI, Adolescenti vezzi alfanumerici, RPlibri

Marco Sonzogni, Intercessioni, Zacinto Edizioni

Francesco TARGHETTA, La colpa al capitalismo, La nave di Teseo

Adriana TASIN, Fatti reali immaginari, Arcipelago Itaca

Italo Testa, quattro, Oèdipus Edizioni

Mary Barbara Tolusso, Apolide, Mondadori

Si ringraziano tutti gli autori e le case editrici partecipanti.

Le prossime tappe: entro il 10 luglio selezione di 30 autori. Entro il 20 luglio comunicazione 10 autori finalisti. Entro fine luglio proclamazione dei vincitori.

A tutti i partecipanti, al di là della presenza tra i selezionati, si rinnova l’invito a seguire il Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo – San Mauro Castelverde, giunto alla seconda edizione, che si terrà nel predetto borgo palermitano dal 19 al 21 agosto e nella cui cornice avverrà la consegna dei premi ai vincitori.

Nell’ambito del Festival è possibile proporsi per le letture pubbliche del 19 agosto e per il convegno del giorno successivo.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

2 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

5 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

10 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

14 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

16 ore ago