Attualità

Mandralisca. Progetto Erasmus sul tema dell’ambiente

Martedì 29 Giugno 2022, a Cefalù presso la Corte delle Stelle, in Corso Ruggiero, grazie alla collaborazione del Comune di Cefalù e alla disponibilità del Prof. Franco Antonio, assessore all’Istruzione, gli studenti del IIS Mandralisca, Istituto Alberghiero di Cefalù, coordinati dai Proff.Faillaci Rosanna, coordinatrice del progetto, Corradino Antonio e Giambalvo Mario hanno portato a termine l’attività di disseminazione del progetto Erasmus: WatchfulEuropean Young Environmentalists, fortemente sostenuto dalla Dirigente Scolastica Daniela Crimi e dalla DSGA Giovanna Lombardo.
Il progetto è un partenariato di cinque scuole di paesi europei: Italia, Lituania, Portogallo, Romania e Turchiae ha incluso quattro mobilità internazionali: la prima ad Aydin in Turchia, la seconda “virtuale”a Tulcea (Romania) sulle cause del cambiamento climatico, la terza a Cefalù durante la quale sono state sviluppate le tematiche relative alle cause della perdita della biodiversità e le conseguenze per le specie animali e l’ambiente, l’ultima svoltasi a Viseu ha coinvolto i team di quattro scuole: Italia, Lituania, Romania e Portogallo verso un tema di importante attualità, riguardante l’utilizzo di energie alternative con lo scopo di ridurre gli effetti dell’inquinamento e delle emissioni di gas serra.
I gruppi di studenti, relazionandosi in lingua inglese hanno svolto le attività programmate nelle diverse mobilità, hanno visitato città, monumenti, paesaggi, riserve naturalistichee siti di lavorazione e trasformazione di materiali di scarto in energie pulite; attraverso il riciclaggio delle biomasse è infatti possibile fornire all’ambiente il 40% ca di fabbisogno energetico.
Durante l’attività di disseminazione è stato socializzato ai visitatori un questionario che sintetizza i contenuti del percorso, con lo scopo di comprendere quanto è noto su alcuni fattori che condizionano il clima, che possono aiutare a indirizzare interventi corretti nella produzione e nell’utilizzo delle energie rinnovabili.
Avere osservato luoghi, abitudini, prospettive e modi di vivere diversi dai nostri, ci ha dato l’opportunità di comprendere l’importanza della scuola nei suoi principi basilari che regolano i valori dell’educazione, della cultura e della civiltà e che confermano che tali esperienze non possono che non avere un indefinibile e prezioso valore formativo per le società che credono nel prezioso universo scolastico, nelle sue specifiche identità, nella costruzione di un mondo migliore. La qualità della vita non può che non passare dal principio del rispetto di noi stessi, degli altri, dell’ambiente, la nostra preziosa Terra, vero la quale devono essere rivolti tutti i nostri sforzi per la conservazione, la valorizzazione e la consegna di un mondo migliore di quello che abbiamo ricevuto a coloro che ci seguiranno.
Tutte le attività sono state possibili, grazie al lavoro e al sostegno della Dirigente Scolastica Daniela Crimi e dallaDSGA Giovanna Lombardo, che hanno fortemente sostenuto il progetto a cui va un grande ringraziamento.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

43 minuti ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

4 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

7 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

9 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

10 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

13 ore ago