Madonie

Zone franche montane, a Gangi gli stati generali dei comuni interessati alla norma

Si terranno a Gangi venerdì primo luglio, dalle ore 16:30, gli stati generali delle zone franche montane in Sicilia.
All’evento sono stati invitati sindaci e amministratori dei 157 Comuni delle Terre alte, interessati alla norma di politica economica.


«Siamo alle battute finali della XVII Legislatura – dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato e presidente dell’associazione zfm Sicilia – e ci è rimasta l’ultima carta da giocare per convincere il presidente Musumeci a mantenere gli impegni presi negli ultimi mesi, ovvero di dare copertura finanziaria alla fase di start up della norma, secondo le linee dettate dalla giurisprudenza europea e i suggerimenti della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, quindi di Palazzo Chigi».
“È l’appello finale che dovrebbe essere sostenuto da una presenza massiccia a Gangi di sindaci, amministratori e consiglieri comunali, almeno una rappresentanza per ogni Comune, a sostegno delle rispettive comunità imprenditoriali e di chi non ha ancora avuto la possibilità di scappare dalle Terre alte di Sicilia”, si legge nell’invito-appello inviato agli amministratori comunali.


«Le zone franche in Sicilia si possono istituire fin da subito, non ci sono impedimenti – conclude Lapunzina – continuare a osteggiare il percorso significa tradire le aspettative di oltre mezzo milione di siciliani e di migliaia di operatori economici, ormai al collasso. Rivendichiamo il diritto di residenza in luoghi ove non siamo nati per errore».

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago