Eventi

Castelbuono,consegnati gli attestati di partecipazione agli studenti che hanno lavorato al fianco degli infioratori

Sono stati consegnati gli attestati di partecipazione validi ai fini dei crediti formativi agli studenti delle scolaresche che hanno partecipato alla XIV edizione dell’Infiorata Castelbuonese da poco conclusa che quest’anno ha avuto come tema “Inno alla Vita”, patrocinata dal Comune di Castelbuono, dalla Presidenza della Regione Siciliana e organizzata dall’Associazione Culturale Promomadonie-Sicilia guidata dal Presidente Jhonny Lagrua.

Gli alunni delle scolaresche partecipanti si sono cimentati, insieme ai Maestri infioratori, nel riprodurre i 22 meravigliosi bozzetti floreali che hanno formato il variopinto tappeto floreale durante la Notte dell’Infiorata in cui la via Sant’Anna si è trasformata in un laboratorio d’arte a cielo aperto. Ringrazio di cuore i maestri infioratori di Castelbuono e gli alunni dell’ICS “F.sco Minà Palumbo” di Castelbuono e dell’IIS “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono ed in particolare la dirigente scolastica Francesca Barberi e il dirigente scolastico Alberto Celestri – afferma Jhonny Lagrua, presidente dell’associazione culturale Promomadonie .- Il nostro impegno nelle scuole continua, fin da ora abbiamo programmato dei progetti da presentare agli istituti scolastici del nostro territorio per tramandare l’arte d’infiorare e formare gli infioratori del futuro.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago