Speciali

Fibra ottica: cos’è, come funziona e quali sono i suoi vantaggi

Oggi la fibra ottica rappresenta un must per tutte le famiglie italiane, in quanto garantisce ottime performance in sede di navigazione.

Un tempo la fibra ottica veniva considerata alla stregua di un bene di lusso, dato che erano in pochi a potersela permettere. Oggi la situazione è cambiata radicalmente, sia per una maggiore copertura nel territorio italiano, sia per i prezzi, divenuti nel tempo sempre più concorrenziali. Eppure, come spesso capita con la tecnologia, quando un elemento diventa consuetudine si finisce per sottovalutarlo.

Una regola simile può essere applicata anche alla fibra, ed ecco perché oggi scopriremo insieme cos’è, come funziona e quali sono i suoi vantaggi più importanti.

Una premessa sulla copertura della fibra ottica

Per prima cosa, è bene sottolineare che al momento la fibra risulta disponibile in tutte le regioni italiane, comprese molte delle aree considerate come periferiche. Di contro, è sempre il caso di valutare se la propria area è realmente coperta, prima di sottoscrivere qualsiasi abbonamento.

Detto ciò, si tratta di un fattore facile da controllare, per merito dei siti web che consentono di trovare le migliori offerte fibra per la casa, e che permettono anche di valutarne la copertura. Una volta risolto questo “problema”, sarà possibile concentrarsi sul reperimento di un’offerta in grado di soddisfare le proprie esigenze, in termini di velocità di navigazione e non solo.

Cos’è e come funziona la connessione con fibra?

La fibra ottica è la tecnologia che consente la trasmissione dei dati tramite impulsi di luce trasmessi lungo sottili fibre di vetro o di plastica. Questa connessione è diventata sempre più popolare grazie ai suoi numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali cavi di rame, tra cui una maggiore larghezza di banda, una minore attenuazione e l’immunità alle interferenze elettromagnetiche.

Il principio di base della fibra ottica è la riflessione interna, che si verifica quando la luce colpisce il confine tra due materiali con indici di rifrazione diversi, e con un angolo poco profondo. Ciò fa sì che la luce venga riflessa nel primo materiale, anziché essere trasmessa nel secondo. In un cavo in fibra ottica, questo processo viene utilizzato per guidare la luce lungo l’intera lunghezza dei cavi.

Ciò consente di trasmettere dati su lunghe distanze con una perdita minima di segnale, il che va ovviamente a beneficio della qualità della navigazione sul web, e del download o upload dei file.

Quali sono i vantaggi della fibra ottica?

La fibra ottica offre una maggiore larghezza di banda rispetto ai vecchi cavi in rame, il che significa che i dati possono essere trasmessi più rapidamente, come spiegato poco sopra. Questo fattore è particolarmente importante per le attività che richiedono la trasmissione di grandi quantità di dati in un breve lasso di tempo, come lo streaming video, che è possibile ottimizzare seguendo i consigli di questa guida.

L’unico vero svantaggio della fibra ottica è il costo, che ancora oggi risulta superiore a tecnologie più antiquate come L’ADSL. Di contro, le offerte reperibili su Internet oramai hanno un prezzo decisamente abbordabile.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago