Società

Editoria, dalla Regione contributi alle imprese siciliane

Quattro milioni e mezzo di euro dalla Regione a favore delle imprese che operano nel settore dell’editoria (cartacea e digitale), delle emittenti televisive e delle agenzie di stampa, che svolgono attività in Sicilia. Si tratta di contributi a fondo perduto in favore degli operatori economici in difficoltà a causa della pandemia. A gestire le agevolazioni sarà l’Irfis, la finanziaria della Regione, attraverso il Fondo Sicilia.

L’ammontare dell’agevolazione non potrà superare il 75 per cento del fatturato registrato nel 2019. Per la presentazione dell’istanza c’è tempo fino al 25 luglio. Per le sole domande relative alla categoria dei quotidiani cartacei, la scadenza è fissata per domani (28 giugno). 
 

Il bando con le modalità e i requisiti di partecipazione è consultabile sul sito dell’Irfis.
 

«Mettiamo a disposizione – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – ulteriori risorse per un settore, quello editoriale, già in profondissima crisi, aggravata, ancora di più, a seguito della pandemia. Vogliamo continuare a sostenere un segmento imprenditoriale importante come quello dell’informazione e comunicazione a garanzia del pluralismo e della trasparenza».
 

Per i quotidiani cartacei, il plafond a disposizione è di 1,8 milioni di euro; per i periodici 315mila euro; per le tv e le testate web 1,125 milioni di euro; per le agenzie di stampa 135 mila euro. Le agevolazioni sono cumulabili con altri aiuti di Stato. I parametri per la determinazione della misura dell’agevolazione terranno conto del numero dei collaboratori, compresi i giornalisti, e dei dati di diffusione (Ads, Audipress, Audiweb, Google Analytics), riferiti al mese di ottobre 2021.
 

Gli elenchi definitivi dei destinatari ammessi alle agevolazioni, e dei non ammessi, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Istituto. Mentre per le sole domande relative alla categoria “quotidiani cartacei”, la graduatoria sarà pubblicata entro il 30 giugno.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago