Società

Pesca: le prospettive e le opportunità turistiche del progetto “Strade del tonno rosso di Sicilia”

Le prospettive e le opportunità turistiche del progetto Strade del tonno rosso di Sicilia -promosso dal Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana e sostenuto dal PO FEAMP 2014-2020 – saranno al centro del workshop che si svolgerà martedì 28 giugno alle ore 17:30 alla Tonnara di Marzamemi (Sr).

Il progetto, realizzato dall’agenzia Feedback, mira allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio e delle attività commerciali che insistono nelle aree storicamente interessate dalla pesca del tonno rosso dando vita a dei percorsi che mettono in rete beni culturali e ambientali legati alle antiche tonnare, musei tematici, strutture ricettive, imprese ittiche, aziende itti-turistiche, del pesca turismo e del turismo nautico. Due gli itinerari che sono stati stracciati, uno nella Sicilia occidentale nell’area del Trapanese e uno in quella orientale che mette in rete le attività inerenti il tonno rosso presenti nelle aree geografiche di Porto Palo, Capo Passero, Marzamemi, Vendicari, Avola, Stampace, Ognina, Terrauzza, Santa Panagia, Magnisi, Melilli e San Calogero (Lentini). Il workshop si aprirà con i saluti istituzionali di Carmela Petralito, sindaca di Pachino e di Gaetano Montoneri, sindaco di Portopaolo di Capo Passero e Presidente del Flag dei due mari. Interverranno: Leonardo Catagnano, Dirigente Servizio 4 del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana; Sergio Lo Presti, Comandante della Capitaneria di porto di  Siracusa; Guido Mezzasalma, Dirigente responsabile dell’Ufficio territoriale della pesca di Pachino/Portopalo; Antonino Campisi, presidente della Pro Loco di Marzamemi; Alberto Pulizzi, Dirigente generale del Dipartimento Pesca Mediterranea dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Conclusioni di Toni Scilla, Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.

Possono aderire agli itinerari, iscrivendosi sul sito www.stradetonnorossosicilia.it, tutte le attività produttive che ruotano intorno alla pesca del tonno rosso, le imprese di pesca e le loro famiglie ma anche quelle ricettive, della pesca turismo o del turismo nautico.

L’adesione al progetto è gratuita e offre la possibilità di essere inseriti in una vetrina internazionale, incrementare il proprio volume di affari e cogliere nuove opportunità di business. L’inserimento delle attività all’interno dei percorsi  consente, inoltre, di usufruire della campagna di comunicazione integrata del progetto in tutto territorio nazionale.

Le Strade del tonno rosso di Sicilia promuoveranno un turismo tematico nei territori dove le tonnare hanno storicamente rappresentato un importante modello di sviluppo socio-economico del comprensorio anche attraverso il coinvolgimento di una rete di stakeholders, mirando alla creazione di offerte turistiche differenziate per aree geografiche e sostenibili. Per seguire gli aggiornamenti del progetto visita la pagina Facebook: https://www.facebook.com/stradetonnorossosicilia

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago