Società

La Polizia anche a Termini Imerese, promuove la diffusione dell’app youpol

Passa anche da Termini Imerese la campagna di sensibilizzazione e di promozione  dell’app Youpol che la Polizia di Stato sta estendendo anche alle aree non metropolitane della nostra provincia allo scopo di far approcciare la collettività ad uno strumento, ritenuto cruciale per la prevenzione e l’immediata segnalazione di numerosi reati, tra i quali il bullismo, lo spaccio di droga e la violenza domestica.

Già negli scorsi mesi, tramite una serie di incontri promossi dal Questore della provincia di Palermo, d’intesa con la Diocesi di Cefalù e curati dal Commissariato di P.S. Cefalù, si era avviata analoga campagna nel comprensorio madonita, con il fine di sensibilizzare gli utenti di quei Comuni all’utilizzo dell’app. 

Negli scorsi giorni, si è tenuto un incontro presso la Chiesa Maria SS. della Misericordia, facente parte del complesso monementale del Museo Civico di Termini Imerese.

All’evento, intitolato “La sicurezza partecipata nel contrasto e nella prevenzione degli incendi. L’app Youpol della Polizia di Stato” hanno partecipato autorità locali e personale del Commissariato di Polizia di Termini Imerese. Nel contesto dell’assise si è sottolineato che quest’app, della quale sono stati illustrati meccanismi di approccio e funzionamento, è l’ennesimo strumento di comunicazione, accanto a quelli più tradizionali, attraverso il quale la cittadinanza può farsi parte attiva nel processo di prevenzione di reati e, più in generale, della sicurezza partecipata. In particolare si è sottolineato come, attraverso l’app Youpol, si possa segnalare la presenza di persone sospette che si aggirano in territori interessati in passato da incendi, nonchè eventuali targhe di veicoli ed ogni altro particolare utile a completare il quadro indiziario degli investigatori della Polizia di Stato, che sono impegnati nella quotidiana attività di prevenzione dei reati, come quello di incendio boschivo. E’ questo uno dei tanti modi attraverso i quali il cittadino può sentirsi causa ed allo stesso tempo destinatario finale di un meccanismo che generi e stimoli la sicurezza della collettività tutta.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago