Attualità

Amap. Rimborsati 5300 utenti per alluminio nell’acqua

Già 5.300 utenti hanno ricevuto il rimborso previsto dai regolamenti nazionali e regionali per i disagi subiti lo scorso anno, quando per alcune settimane era stato sconsigliato l’uso potabile dell’acqua per la presenza di alluminio.
A causa delle prolungate alte temperature, che avevano modificato le caratteristiche chimico-biologiche dell’acqua, si erano infatti determinate delle criticità nei processi di potabilizzazione, risolti poi, anche in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità grazie all’utilizzo di specifici reagenti e alcune modifiche alle procedure

Attuando quando previsto dal contratto e dalla legge regionale n° 19 del 2015, Amap ha già avviato i rimborsi parziali. Oltre i 5.300 utenti che hanno già ricevuto il rimborso, altri 14.200 lo riceveranno entro il prossimo ciclo di fatturazione. Il rimborso è pari al 50% dei consumi registrati nel periodo del disservizio.

Intanto, per evitare che possa ripetersi il problema come conseguenza di possibili nuove e prolungare ondate di calore, l’azienda ha programmato l’acquisto di specifici reagenti chimici e l’adozione di procedure di potabilizzazione specifiche, sempre seguendo le indicazioni dell’Istituto di Sanità.

“Dobbiamo purtroppo fare i conti con un riscaldamento globale che è sempre più tangibile e presente nella nostra vita quotidiana – afferma l’Amministratore unico Alessandro Di Martino.
Per questo l’azienda si sta attrezzando e sta progettando interventi che nel medio-lungo periodo permettano di affrontare in modo strutturale il problema. Per questo, abbiamo già presentato un progetto complessivo di potenziamento dei sistemi di potabilizzazione dell’intera provincia, in parte già finanziato con i fondi del PNRR e in parte, per la parte che riguarda l’importante impianto di Risalaimi, per cui siamo in una fase di dialogo con la Regione per individuare le fonti di finanziamento.”

Il sindaco Roberto Lagalla ha espresso il proprio compiacimento “per l’impegno dell’Amap nell’aver inviato i rimborsi ai cittadini.
Allo stesso tempo – conclude Lagalla – confido nell’annunciato impegno dell’azienda ad avviare un piano di potenziamento dei sistemi di potabilizzazione dell’intera provincia”.

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 minuti ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

12 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

15 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

18 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

20 ore ago