Attualità

Polizzi Generosa in graduatoria nell’ “Attrattività dei Borghi” previsto dal Pnrr.Ecco l’elenco completo

Pubblicata dal Ministero della Cultura la graduatoria dei “Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale nell’ambito dell’investimento Attrattività dei Borghi previsto dal Pnrr”.Tra i comuni madoniti in graduatoria(leggi in coda all’articolo) c’è anche Polizzi Generosa , uno dei 229 borghi italiani che lo Stato ha inteso rigenerare con la Cultura e la Bellezza.

Il progetto presentato dall’Amministrazione dal titolo ““G.A. Borgese Genius Loci”. Alla scoperta del territorio e delle tradizioni. La Cultura e la Bellezza per la rigenerazione del borgo nel 140° della nascita e nel 70° della morte di Giuseppe Antonio Borgese” è fra gli ammessi al finanziamento per 1,6 milioni di euro.

Era il progetto più ambizioso dell’Amministrazione comunale esposto in ogni virgola fin dalla campagna elettorale, quando ancora non era prevedibile nè il PNRR né tali risorse specifiche. Il bando del MIC è stato solo l’occasione per mettere tutto a sistema.

Non era cosa né scontata, né semplice, né facile. Nel merito, però, la proposta progettuale ha superato la valutazione e così Polizzi ha vinto la sfida su cui aveva puntato tutto.

17 i partners, 13 privati (Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble, Associazione Lympha, Associazione Teatro Libero di Palermo, Centro Internazionale di Ricerca e Formazione per il Dialogo Interculturale, Fondazione “G.A. Borgese”, Fondazione “PG5Cuori E.T.S.”, Fondazione The Brass Group, Impresa sociale No Profit Impacta srl, Nota Preziosa s.r.l., Paesaggio Culturale Italiano Srl – Associazione I Parchi Letterari®, Società Cooperativa Culture, Strateghia srl, WonderfulItaly srl) e 4 pubblici (Accademia di Belle Arti di Palermo, Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, Ente Parco delle Madonie, Unione dei Comuni “Madonie”).

Ben 9 gli interventi immateriali tra concerti, festival e rassegne musicali e teatrali, mostre d’arte, incontri seminariali e residenziali e non solo da svolgersi tutto l’anno e per 5 anni.

4 gli interventi materiali su beni culturali, tra cui la realizzazione di una nuova struttura ricettiva (15 i posti letto), riqualificando parte del centro urbano di Vicolo Cilluffo, la musealizzazione del Palazzo della Cultura con la realizzazione di un Museo immersivo così come anche nella casa Borgese, la realizzazione del parco della Musica nell’Auditorium comunale, l’infrastrutturazione del centro urbano con la realizzazione di percorsi letterari en plain air sulle orme dei testi di G.A. Borgese, la realizzazione di 21 postazioni di coworking presso la Biblioteca comunale di Piazza Umberto I.

Ma non finisce qui. Attraverso un successivo bando, ulteriori risorse, pari a euro 800 mila euro, saranno destinati per il sostegno delle imprese che svolgono attività culturali, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali localizzati nei Comuni finanziati o che intendono insediarsi nei medesimi borghi selezionati per la realizzazione dei progetti di rigenerazione culturale. Quindi anche a Polizzi Generosa.

Si apre ora un’inedita prospettiva di rigenerazione per la Città e un lungo, complesso ma affascinante percorso che impegnerà i prossimi 5 anni e che dovrà vedere coinvolta e unita tutta la comunità in un inedito e stretto rapporto tra pubblico e privato perché da questo scenario ne possa scaturire davvero un’occasione concreta di sviluppo e di rigenerazione.

La mappa concettuale urbana espositiva dell’insieme delle iniziative qui allegata, dà conto della Visione del progetto.

“Questo successo è il frutto sì di una follia visionaria,afferma il sindaco Gandolfo Librizzi ,di un volare alto e vedere lontano ma anche il risultato di un faticoso e duro lavoro di squadra fatto tra mille difficoltà dagli assessori, dagli ingegneri comunali e dai tecnici a supporto, oltre che di una convinta adesione dei tanti partner privati che hanno creduto fino in fondo alla follia lanciata dall’Amministrazione Comunale.”

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

2 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

5 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

8 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

10 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

14 ore ago