“Volto sfigurato, volto trasfigurato: la Sindone tra fede e scienza”. Questo il tema al centro della conferenza in programma per venerdì 24 giugno, alle 18 nella cattedrale a Cefalù. L’appuntamento, organizzato dal Gruppo di ricerca e informazione Socio-religiosa (Gris) diocesano, vedrà l’intervento della sindonologa Emanuela Marinelli, di Salvino Leone, docente della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, e il can. Domenico Messina, anch’egli docente della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Le conclusioni saranno affidate mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù.
Durante l’appuntamento verrà esposta una copia della Sindone a grandezza naturale.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…