“Volto sfigurato, volto trasfigurato: la Sindone tra fede e scienza”. Questo il tema al centro della conferenza in programma per venerdì 24 giugno, alle 18 nella cattedrale a Cefalù. L’appuntamento, organizzato dal Gruppo di ricerca e informazione Socio-religiosa (Gris) diocesano, vedrà l’intervento della sindonologa Emanuela Marinelli, di Salvino Leone, docente della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, e il can. Domenico Messina, anch’egli docente della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Le conclusioni saranno affidate mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù.
Durante l’appuntamento verrà esposta una copia della Sindone a grandezza naturale.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…