Cultura e spettacolo

“AmmuttaAmmutta”, il nuovo videoclip dei Calandra & Calandra

Il duo Calandra & Calandra,loro sono d Alcamo, è tornato in scena con un nuovo tormentone estivo che mette in luce la loro identità sonora e una musica che respira la passione e il calore meridionale.

Maurizio e Giuseppe sono i due fratelli che formano il duo Calandra & Calandra. Suonano insieme dagli anni Novanta e i loro brani di genere folk-pop sono da sempre molto apprezzati dal pubblico che li segue con affetto.

 Iniziano con un percorso di recupero prima e di rielaborazione poi, dei brani appartenenti alla tradizione musicale e popolare siciliana. Dopo diverse esperienze musicali si avvicinano definitivamente alla musica pop sicula  rivisitandola  in  chiave  moderna con  accostamenti  e contaminazioni di vario genere. Questo nuova lettura conquista nel tempo l’attenzione del pubblico e della critica e così arrivano anche numerosi riconoscimenti.

 Negli ultimi anni i Calandra & Calandra hanno prodotto 16 videoclip soprattutto ispirati ai loro inediti, con risultati sorprendenti: quasi  11.000.000 di visualizzazioni sul canale YouTube (metà delle quali fatte dall’estero) e decine di premi vinti su tutto il territorio nazionale. A cui si aggiungono 32 brani incisi, 4 in produzione, tournée in  Guatemala, Svizzera, Canada, Belgio, Francia e a tre concerti a New York.

 Il brano “AmmuttaAmmutta,è stato scritto per il Carnevale di Alcamo, cittadina del trapanese dove i due musicisti  sono di casa. “Con questo nuovo video – ci dicono i fratelli Calandra – abbiamo voluto rendere un omaggio al cinema spaghetti-western di Sergio Leone ed Ennio Morricone, che noi abbiamo ribattezzato ironicamente in” maccheroni-western”..

 L’arrangiamento “AmmuttaAmmutta” in chiave pop orchestrale realizzato con più di 80 musicisti presenta un sound moderno miscelato alla sonorità di strumenti classici. Il video clip firmato dal regista Massimo Scalici, ha visto la partecipato di oltre 50 professionisti tra ballerine, attori, cabarettisti e  comparse. ricordiamo i Fratelli Valentino e Fabrizio Pizzuto dei Treeunquarto , Ivan Fiore , Giovanni Cangialosi, Giacomo Matranga, Benedetto Lo Monaco, Pino Corrado, Giusi Di, Paola Tedeschi, Giusi Marasà, Tommy Gregory , Gioacchino Collica etc.

La coreografia è stata curata da Manuela Di Martino, nota coreografa palermitana, con il suo corpo di ballo la “Otramanera Dance Company”.

 il video è stato ” realizzato in collaborazione  con Ottica Focus e Fortunato Fred Nicotragirato ad Alcamo presso il  Via Vivaldi di Alcamo ,  Old West di Alcamo; E20 Service di Alcamo   curato audio e luci . Le riprese curate da Girolamo Bongiovanni di GB Immagine .

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago