Società

Zone franche montane, ultimo appello al presidente Musumeci

«Nel corso di questi anni abbiamo fatto di tutto per convincere il governo Musumeci dell’importanza vitale che ha il progetto delle zone franche montane per le Terre alte di Sicilia. Il presidente Musumeci con l’assestamento di bilancio avrebbe la possibilità di mantenere l’impegno assunto, proponendo all’Assemblea Regionale Siciliana di destinare 20 milioni di euro per la fase di start della Legge.

Al Senato attendono una comunicazione formale per concludere la fase istruttoria presso il Ministero delle Finanze e definire l’iter legislativo in corso presso la Commissione Finanze e Tesoro». Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione zone franche montane Sicilia e coordinatore regionale del comitato promotore.
A tal proposito il comitato regionale, composto dai sindaci dei Comuni interessati alla norma e dall’associazione zfm Sicilia, hanno inviato ai presidenti Musumeci e Miccichè l’ultimo appello per favorire la proposta di emendamento.
“Le Istituzioni regionali in indirizzo, – si legge nella richiesta – si impegnino, in fase di assestamento di bilancio (di prossima discussione all’ARS) a destinare l’importo di almeno 20 milioni di euro, delle somme indicate al comma 546 dell’articolo 1 della Legge 234 del 30 dicembre 2021, per il finanziamento della fase di startup della Legge voto del 17/12/2019. Facciamo appello al senso di responsabilità di ognuno di Voi, quindi del presidente Musumeci (sulla proposta aveva assunto impegni precisi) consapevoli che un ulteriore ritardo risulterebbe oltremodo ingiustificato e farebbe perdere ulteriori chance a chi non ha ancora avuto la possibilità di scappare dalle Terre alte di Sicilia”.


«Le risorse che rivendichiamo sono state, di fatto, destinate da Roma al finanziamento della fase di start up della Legge. È stato smisuratamente scorretto appropriarsene – conclude Lapunzina – senza tenere conto che le Terre alte di Sicilia sono assoggettate al maggior disagio derivante dalla doppia insularità. Governo regionale e ARS sono ancora in tempo a fare la cosa giusta contribuendo a portare a riva la prima Legge di prospettiva di questa legislatura e della storia dell’Assemblea Regionale Siciliana».

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

7 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

8 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

10 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

13 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

15 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

19 ore ago