Società

Zone franche montane, ultimo appello al presidente Musumeci

«Nel corso di questi anni abbiamo fatto di tutto per convincere il governo Musumeci dell’importanza vitale che ha il progetto delle zone franche montane per le Terre alte di Sicilia. Il presidente Musumeci con l’assestamento di bilancio avrebbe la possibilità di mantenere l’impegno assunto, proponendo all’Assemblea Regionale Siciliana di destinare 20 milioni di euro per la fase di start della Legge.

Al Senato attendono una comunicazione formale per concludere la fase istruttoria presso il Ministero delle Finanze e definire l’iter legislativo in corso presso la Commissione Finanze e Tesoro». Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione zone franche montane Sicilia e coordinatore regionale del comitato promotore.
A tal proposito il comitato regionale, composto dai sindaci dei Comuni interessati alla norma e dall’associazione zfm Sicilia, hanno inviato ai presidenti Musumeci e Miccichè l’ultimo appello per favorire la proposta di emendamento.
“Le Istituzioni regionali in indirizzo, – si legge nella richiesta – si impegnino, in fase di assestamento di bilancio (di prossima discussione all’ARS) a destinare l’importo di almeno 20 milioni di euro, delle somme indicate al comma 546 dell’articolo 1 della Legge 234 del 30 dicembre 2021, per il finanziamento della fase di startup della Legge voto del 17/12/2019. Facciamo appello al senso di responsabilità di ognuno di Voi, quindi del presidente Musumeci (sulla proposta aveva assunto impegni precisi) consapevoli che un ulteriore ritardo risulterebbe oltremodo ingiustificato e farebbe perdere ulteriori chance a chi non ha ancora avuto la possibilità di scappare dalle Terre alte di Sicilia”.


«Le risorse che rivendichiamo sono state, di fatto, destinate da Roma al finanziamento della fase di start up della Legge. È stato smisuratamente scorretto appropriarsene – conclude Lapunzina – senza tenere conto che le Terre alte di Sicilia sono assoggettate al maggior disagio derivante dalla doppia insularità. Governo regionale e ARS sono ancora in tempo a fare la cosa giusta contribuendo a portare a riva la prima Legge di prospettiva di questa legislatura e della storia dell’Assemblea Regionale Siciliana».

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

40 minuti ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago