Via libera del governo Musumeci alla ricostruzione della stazione elettrica di “Caracoli” a Termini Imerese. La giunta regionale ha deliberato l’intesa al rilascio dell’autorizzazione unica da parte del ministero della Transizione ecologica a Terna Spa per la ricostruzione e l’esercizio dell’infrastruttura. L’opera è indispensabile per la costruzione del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto in un doppio cavo sottomarino di 950 chilometri di lunghezza e 1000 Mw di potenza, che collegherà la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana. Il progetto prevede due tratte: quella Est (dalla Sicilia alla penisola), e quella Ovest (dalla Sicilia alla Sardegna).
«L’intera opera – sottolinea ‘assessore all’Energia Daniela Baglieri – farà della nostra Isola il principale centro energetico di tutta Italia. La sinergia tra Regione, Terna e governo nazionale con cui si sta operando avrà certamente ricadute positive sul tutto il nostro territorio nel rispetto dell’ambiente e del vastissimo patrimonio storico, artistico e archeologico della Sicilia. La realizzazione del Tyrrhenian Link ha una valenza internazionale che ci proietta verso un futuro energetico più sostenibile. Il collegamento migliorerà la capacità di scambio elettrico, favorirà lo sviluppo delle fonti rinnovabili e l’affidabilità della rete».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…