Un ulteriore passo avanti verso l’attuazione delle norme contenute nella Legge di stabilità regionale per la concessione di contributi alle imprese che operano nelle Zone economiche speciali in Sicilia. Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, ha approvato l’elenco che individua le aree interne delle due Zes siciliane, quella orientale e quella occidentale. Le aziende ricadenti in queste aree, infatti sono destinatarie dei contributi in via prioritaria, così come previsto dalla Finanziaria regionale.
«Con l’approvazione in giunta della mappatura delle aree interne delle Zes che aggregano Comuni classificati come periferici, ultraperiferici e intermedi – sottolinea l’assessore Armao – abbiamo adottato un atto propedeutico per dare attuazione alla misura proposta dal governo regionale e approvata dall’Assemblea regionale siciliana. I contributi concessi verranno determinati in base al rapporto tra le risorse stanziate per ciascun anno e l’ammontare complessivo delle agevolazioni richieste dalle imprese operanti nelle aree interne. Se vi sarà eccedenza, questa sarà ripartite tra le aziende che non operano in queste aree».
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…