Un ulteriore passo avanti verso l’attuazione delle norme contenute nella Legge di stabilità regionale per la concessione di contributi alle imprese che operano nelle Zone economiche speciali in Sicilia. Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, ha approvato l’elenco che individua le aree interne delle due Zes siciliane, quella orientale e quella occidentale. Le aziende ricadenti in queste aree, infatti sono destinatarie dei contributi in via prioritaria, così come previsto dalla Finanziaria regionale.
«Con l’approvazione in giunta della mappatura delle aree interne delle Zes che aggregano Comuni classificati come periferici, ultraperiferici e intermedi – sottolinea l’assessore Armao – abbiamo adottato un atto propedeutico per dare attuazione alla misura proposta dal governo regionale e approvata dall’Assemblea regionale siciliana. I contributi concessi verranno determinati in base al rapporto tra le risorse stanziate per ciascun anno e l’ammontare complessivo delle agevolazioni richieste dalle imprese operanti nelle aree interne. Se vi sarà eccedenza, questa sarà ripartite tra le aziende che non operano in queste aree».
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…