Nella precorsa giornata, durante un’attività di controllo del territorio, la “volante” del Commissariato di P.S. “Mondello” coadiuvata dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, ha sottoposto a fermo ed ispezione un furgone refrigerato nei pressi dell’ambito portuale di Isola delle Femmine.
All’interno del furgone sono stati rinvenuti 2 esemplari di “tonno rosso” dal peso complessivo di 400 chilogrammi.
Individuato il prodotto ittico, il personale della Polizia di Stato ha congiuntamente operato unitamente alla locale Guardia Costiera, che ha inviato sul posto personale del Centro di Controllo Area Pesca della Direzione marittima di Palermo, specializzato nella materia di controllo della filiera ittica.
Una volta accertata l’illecita detenzione del pescato, al conducente del veicolo è stata contestata la violazione dell’art. 11 comma 1 del D.lgs 04/2012 e comminata una sanzione amministrativa di € 2.667.
Il prodotto ittico sequestrato, ritenuto idoneo al consumo umano dopo esame da parte di personale dell’Asp di Palermo, è stato donato ad istituti caritatevoli locali.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…