Una rappresentanza dell’Associazione zone franche montane Sicilia, di cui fanno parte attiva gli amministratori Centro Commerciale Naturale di Gangi, hanno incontrato il neo sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello.
Al primo cittadino e all’assessore Nicola Blando, sono state rappresentate le criticità dell’iter normativo inerente le disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia, quindi, la necessità e urgenza di rilanciare l’azione di sensibilizzazione delle Istituzioni regionali, affinché il presidente Musumeci mantenga l’impegno assunto di destinare 20 milioni di euro alla fase di start up della norma.
«L’istruttoria presso il Ministero delle Finanze non si è ancora conclusa – ha dichiarato Alberto Virga, vice presidente dell’associazione zfm Sicilia – per mancanza di copertura finanziaria e che secondo quanto espresso al Presidente della Regione, va definita con una comunicazione da parte degli organi di governo della Regione che accetti la formulazione che gli Uffici della Ragioneria Generale dello Stato hanno delineato, interpretando le aspettative dell’organo parlamentare e del rappresentante del Governo (On.le Sartori, Sottosegretaria al MEF, ndr) delegato a seguire la materia».
Ovvero, la copertura finanziaria della Legge deve essere garantita con il bilancio regionale e non con fondi statali, per mettere la stessa al riparo dalla giustizia della concorrenza, così come espressamente indicato da una sentenza della Corte dii Giustizia europea che si è pronunciata inequivocabilmente sulla materia.
«Le risorse ci sono – afferma Virga – non ci sono impedimenti di alcun tipo, quella che è mancata fino ad oggi è la volontà politica».
«Forniremo il sostegno istituzionale e politico all’associazione zone franche montane Sicilia – conclude il primo cittadino di Gangi – e a tutti i sindaci dei Comuni interessati all’attuazione della Legge istitutiva le zone franche montane, strumento essenziale a supporto di tutte le attività nei piccoli Comuni delle aree interne della Sicilia».
Nel corso dell’incontro l’associazione ha ufficializzato al sindaco la data in cui si terranno gli stati generali degli amministratori dei Comuni interessati alla norma. Appuntamento a Gangi in piazza del Popolo, venerdì primo luglio, dalle ore 16:30.
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …