Speciali

Alcara Li Fusi , ritorna la secolare festa del “Muzzuni”

Finalmente dopo il duro periodo trascorso per il Covid e le varie restrizioni , ripartono le feste patronali, vere e proprie finestre aperte alla cultura all’arte e alle tradizioni piu’ antiche dove si viene a conoscenza degli usi e costumi di un popolo. Molto spesso sono fusioni tra religione e riti pagani.

Ad Alcara Li Fusi, un meraviglioso paesino immerso tra l’incontaminata natura dei Nebrodi , in occasione della festa di San Giovanni Battista martire, ha inizio la festa del ” Muzzuni”, di origini pagane, molto antiche in Italia. Un rito dedicato alla fertilita’ , alla terra , alla natura , alla giovinezza , all’amore.La tradizione del ” Muzzuni” che si ripete da secoli , e’ una festa , che vede esposti bellissimi tappeti , detti ” Pizzare” lavorati esclusivamente a telaio antico , dove vengono adagiati dei piatti detti ” Lauretti” ( steli di grano ). Inoltre all’interno di alcune delle case di Alcara , le donne della famiglia preparano u ” Muzzuni” , una brocca dal collo mozzo, interamente rivestito da bellissimi e colarati foulard di seta , ornato da preziosi ori appartenenti alle famiglie del quartiere. Tutto accompagnato dalla deposizione di steli di grano messi da una bambina del posto, nei panni di sacerdotessa. Iniziano cosi i canti popolari melodiosi, come fossero preghiera, ispirati alla vita contadina , al rito del companatico , sulla sincerita’ e fortificazione ‘ dell amicizia, e per concludere sul corteggiamento di due innamorati, dove amorevolmente si scambiano a ” Cunfetta ” , cosi insieme in un unica voce , recitano una filatrocca.

“Iriteddu facitini
amari
Chi ‘ inni facimu cumpari
Inzoccu avemu ‘nni spartemu
E mai ‘ nni sciarriamu
Cumpari semu e cumpari ristamu
Quannu vieni a morti ‘ nni spartemu.”

Meravigliose tradizioni, e importanti scambi culturali , che attraggono altri popoli, dove tutto si fonde in un unico messaggio , quello di far conoscere alle nuove generazioni , la bellezza di stare in piccoli luoghi pieni cultura come Alcara Li Fusi.

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

2 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

4 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

8 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

10 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

20 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

21 ore ago