Sport

Per Riolo e la Lucchini appuntamento alla Bologna – Raticosa

Totò Riolo è pronto alla trasferta emiliana alla Bologna – Raticosa, il quarto round di Campionato Italiano Velocità salita Auto storiche in cui l’alfiere Targa Racing Club/CST Sport sarà impegnato da venerdì 17 a domenica 19 giugno, sempre sulla Lucchini con Motore Alfa Romeo da 3000 cc, in configurazione Sport Nazionale.

Riolo ha prontamente riscattato a suon di successi squillanti, l’avvio faticoso di stagione, dopo sole due gare ha rimontato fino alla cima della categoria riservata ai prototipi con motore derivato dalla serie, capace di lambire anche la vetta del 4° Raggruppamento.

La vettura risponde sempre meglio e si adegua con efficacia crescente all’ottimo lavoro delle gomme Pirelli, che proprio l’asso cerdese ha portato tra le Sport nazionali delle Auto Storiche.

Venerdì 17 e sabato 18 mattina si svolgeranno le operazioni preliminari alla Bologna – Raticosa, mentre alle 14 di sabato, motori da corsa in moto per le ricognizioni del tracciato, previste in due manche. Domenica 18 alle 9 lo start della prima salita di competizione a cui seguirà la 2^, sui tecnici 6.210 metri tra Pianoro Vecchio e Livergnano, alle porte di Bologna.

Occasione importante per consolidare il comando nell’impegnativa categoria, dove l’accreditata concorrenza è sempre in agguato.

-“Alla Lago Montefiascone abbiamo avuto delle importanti conferme da vettura e pneumatici – ha affermato Riolo – per cui abbiamo una buona base di partenza, sebbene il tracciato bolognese e le temperature, saranno certamente una insidia in più, ma contiamo molto sull’ottimo lavoro svolto”-.

Sempre più intensa la collaborazione con KAA Racing, che lega Riolo al milanese Alessandro Trentini, il quale sarà al via tra le auto moderne sulla Radical di gruppo E2SC. Il connubio continua nella rivalutazione e restauro di auto con prestigiosi pedigrèe e presto partiranno le iniziative volte alla formazione.

Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 25-27/3 56^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-1/5, 14° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 25^ Lago Montefiascone (VT); 17-19/6, 34^ Bologna Raticosa (BO); 8-10/7, 40^ Cesana – Sestriere (TO); 29-31/7 Guarcino – Campotenese (FR); 8-11/9, 7^ Salita Storica Monte Erice (TP); 23-25/9 43^ Coppa Chianti Classico Uberto Bonucci (SI); 7-9/10, 5^ Coppa Faro (PU).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago