Attualità

40° anniversario dell’assassinio del Gen. Dalla Chiesa, mostra alla Biblioteca Regionale

Questa mattina, nell’ambito delle celebrazioni del 40° anniversario dell’assassinio del Gen. C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace”, ha avuto luogo l’inaugurazione di un’importante mostra fotografica e documentale dedicata al caduto, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Rosario Castello, del Prefetto della Città di Palermo, Dott. Giuseppe Forlani, dell’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Alberto Samonà, del Direttore della Biblioteca Centrale, Dott. Carlo Pastena, e di numerose altre Autorità civili e militari.

All’iniziativa sono stati invitati e hanno partecipato i giovani del Centro Padre Nostro e dell’Istituto Giovanni Falcone dello “Zen”.

Intorno all’atrio monumentale della Biblioteca Centrale è stata allestita un’esposizione fotografica relativa al periodo 1966-1973, in cui il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa fu al Comando della Legione Carabinieri “Sicilia”, con alcune immagini risalenti agli anni 1949-50 in cui, con il grado di Capitano, fu a capo del Gruppo Squadriglie del Comando Forze Repressione Banditismo, con sede a Corleone; fu lì, indagando sull’omicidio del segretario della Camera del Lavoro di Corleone Placido Rizzotto, che riuscì a identificare e portare a processo tutti i suoi assassini. Un rapporto sull’indagine, a firma dell’allora Capitano dalla Chiesa, fa parte dei documenti oggi in mostra.

All’interno di una delle sale, oltre alla proiezione permanente di un documentario, è stato collocato altro materiale storico che arriva fino al 1982, anno della nomina a Prefetto di Palermo e della morte, per mano mafiosa, avvenuta il 3 settembre in un agguato in cui persero la vita, insieme a lui, la moglie Emanuela Setti-Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo: dalle prime pagine dei quotidiani che annunciavano la strage, al rapporto giudiziario, al mandato di cattura a firma del giudice istruttore Giovanni Falcone nei confronti di 14 indagati.

L’inaugurazione della mostra, con il taglio del nastro, è stata preceduta dagli interventi del Direttore della Biblioteca, dell’Assessore, e del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, che ha ringraziato l’Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Dott. Ignazio Buzzi e il curatore della “Sala della Memoria”, Generale di Brigata Michele di Martino, per la fondamentale opera di raccolta documentale. Nella circostanza, la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, dopo aver sfilato lungo la centralissima via Vittorio Emanuele suonando marce militari del proprio repertorio, partendo dalla caserma sede del Comando Legione Carabinieri ‘Sicilia’ e fino alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace”, si è esibita nel cortile della predetta Biblioteca.

La mostra rimarrà aperta e liberamente accessibile al pubblico fino al prossimo 2 ottobre.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

22 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago