Miracoli di Sant’Antonio. Raffigurazioni pittoriche. Frati minori Cappuccini di Gibilmanna. Parrocchia San Francesco.
Miracoli in convento… e pennelli in movimento. Raffigurazioni pittoriche di alcuni miracoli di Sant’Antonio di Padova nella Casa di Accoglienza Maria SS. di Gibilmanna.
Inaugurazione, ore 19:00, sabato 18 giugno 2022.
Opere di: Domenica Ferraro, Il cuore dell’avaro; Francesco Licciardi, La mula; Giuseppe Forte, L’esorcismo; Massimo Falletta, Il piede riattaccato; Patrizia Agozzino, Il neonato che parla; Patrizia Milazzo, Sant’Antonio a Cefalù; Rosario Vizzini, Maria SS. di Gibilmanna; Sergio Marino, La visione; Lucia Cimino, La predica ai pesci.
Intermezzo musicale: Giuseppe Testa, O dei miracoli – Conversazione musicale sui miracoli di Sant’Antonio di Padova. Esecutori: Concetta Maranto, flauto; Giuseppe Testa e Francesco Maranto, clarinetti; Antonio Galati, sax alto; Filippo Barracato, fagotto.
Interverranno: Fr. Aurelio Biundo, parroco della Parrocchia San Francesco; Fr. Salvatore Vacca, prof. Storia Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia; prof. Rosalba Gallà, docente materie letterarie Liceo Artistico di Cefalù; prof. Antonella Cancila, dirigente scolastico Istituto Del Duca Bianca Amato; Fr. Luigi Saladino, Ministro Provinciale dei Cappuccini Messina; mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.
Al termine in piazza Serata di Fraternità.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…