Società

Dopo 3 anni, in dirittura di arrivo il Progetto Erasmus+ “Eco-Herit@ge Matters” con l’ultima mobilità in Portogallo dell’Istituto Polizzano di Gangi

Si è chiuso nelle città di Espinho e Ovar, situate sull’Atlantico a nord-ovest del Portogallo, il progetto Erasmus+ 2019-1-PT01-KA229-060791 2 “Eco-Herit@ge Matters”. La quinta e ultima Mobilità si è tenuta dal 15 al 22 maggio con la partecipazione di 6 studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado dell’I. C. “F.P. Polizzano” di Gangi, accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Serio, dalla coordinatrice del progetto, Prof.ssa Nicoletta Forestiere e dalla Prof.ssa Pierina Pirrone e di delegazioni delle altre scuole partner provenienti da Grecia, Croazia e Romania.

Ad accogliere tutti gli ospiti sono state le scuole “Agrupamento de Escolas Dr. Manuel Gomes de Almeida”, con a capo il Dirigente Scolastico Prof. José Ilídio Sá  e “Agrupamento de Escolas de Ovar Sul”, diretta dal Prof. Nuno Gomes, situate nelle città di di Aveiro, Ovar, cittadina famosa per le sue piastrelle decorate, con più di 50.000 abitanti ed Espinho, con quasi 30.000 abitanti e la sua incantevole spiaggia.

La coordinazione è stata della Prof.ssa Marisa Rocha e del Prof. Bruno Marques da Silva con il supporto dei due team Erasmus dei docenti, degli alunni e dei genitori, oltre alle Amministrazioni Comunali, che hanno offerto ai partecipanti un programma ricco delle più svariate attività che hanno permesso di fare un viaggio attraverso la cultura, il patrimonio ecologico-naturalistico, la musica, le tradizioni e la gastronomia locali in un clima di accoglienza, cordialità e amicizia.

Le delegazioni sono state accolte da alcuni studenti della scuola di Espinho, con indosso i costumi tipici di vareiros e varinas, pescatori e venditrici ambulanti di pesce. La Cerimonia di accoglienza si è svolta nell’auditorium della scuola, alla presenza del Dirigente Scolastico, del Sindaco e di altri rappresentanti del Comune. In quella occasione è stato consegnato il materiale necessario per lo svolgimento delle attività previste per la settimana e sono state fatte le presentazioni delle scuole, delle città e degli stati dai ragazzi delle varie delegazioni. Sono stati anche piantati semi, provenienti dai diversi paesi, in un vaso multinazionale, come simbolo di appartenenza alla stessa famiglia Erasmus.

Interessante la visita delle bellissime città di Gaia e Porto separati dal fiume Douro Suggestiva passeggiata nei giardini della Fondazione Serralves e sulla passerella Treetop Walk; caratteristica la degustazione dall’immancabile Francesinha, tipico sandwich portoghese. Entusiasmante la giornata trascorsa ad Ovar e molto interessanti e creativi i due workshop che hanno proposto: il laboratorio di decorazione delle piastrelle e quello di animazione che ha fatto scoprire le città interessate. Non sono mancate le passeggiate e le visite ai monumenti tra i quali la bellissima Chiesa di Santa Maria de Válega.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

13 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago