Società

Dopo 3 anni, in dirittura di arrivo il Progetto Erasmus+ “Eco-Herit@ge Matters” con l’ultima mobilità in Portogallo dell’Istituto Polizzano di Gangi

Si è chiuso nelle città di Espinho e Ovar, situate sull’Atlantico a nord-ovest del Portogallo, il progetto Erasmus+ 2019-1-PT01-KA229-060791 2 “Eco-Herit@ge Matters”. La quinta e ultima Mobilità si è tenuta dal 15 al 22 maggio con la partecipazione di 6 studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado dell’I. C. “F.P. Polizzano” di Gangi, accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Serio, dalla coordinatrice del progetto, Prof.ssa Nicoletta Forestiere e dalla Prof.ssa Pierina Pirrone e di delegazioni delle altre scuole partner provenienti da Grecia, Croazia e Romania.

Ad accogliere tutti gli ospiti sono state le scuole “Agrupamento de Escolas Dr. Manuel Gomes de Almeida”, con a capo il Dirigente Scolastico Prof. José Ilídio Sá  e “Agrupamento de Escolas de Ovar Sul”, diretta dal Prof. Nuno Gomes, situate nelle città di di Aveiro, Ovar, cittadina famosa per le sue piastrelle decorate, con più di 50.000 abitanti ed Espinho, con quasi 30.000 abitanti e la sua incantevole spiaggia.

La coordinazione è stata della Prof.ssa Marisa Rocha e del Prof. Bruno Marques da Silva con il supporto dei due team Erasmus dei docenti, degli alunni e dei genitori, oltre alle Amministrazioni Comunali, che hanno offerto ai partecipanti un programma ricco delle più svariate attività che hanno permesso di fare un viaggio attraverso la cultura, il patrimonio ecologico-naturalistico, la musica, le tradizioni e la gastronomia locali in un clima di accoglienza, cordialità e amicizia.

Le delegazioni sono state accolte da alcuni studenti della scuola di Espinho, con indosso i costumi tipici di vareiros e varinas, pescatori e venditrici ambulanti di pesce. La Cerimonia di accoglienza si è svolta nell’auditorium della scuola, alla presenza del Dirigente Scolastico, del Sindaco e di altri rappresentanti del Comune. In quella occasione è stato consegnato il materiale necessario per lo svolgimento delle attività previste per la settimana e sono state fatte le presentazioni delle scuole, delle città e degli stati dai ragazzi delle varie delegazioni. Sono stati anche piantati semi, provenienti dai diversi paesi, in un vaso multinazionale, come simbolo di appartenenza alla stessa famiglia Erasmus.

Interessante la visita delle bellissime città di Gaia e Porto separati dal fiume Douro Suggestiva passeggiata nei giardini della Fondazione Serralves e sulla passerella Treetop Walk; caratteristica la degustazione dall’immancabile Francesinha, tipico sandwich portoghese. Entusiasmante la giornata trascorsa ad Ovar e molto interessanti e creativi i due workshop che hanno proposto: il laboratorio di decorazione delle piastrelle e quello di animazione che ha fatto scoprire le città interessate. Non sono mancate le passeggiate e le visite ai monumenti tra i quali la bellissima Chiesa di Santa Maria de Válega.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago