Società

Dopo 3 anni, in dirittura di arrivo il Progetto Erasmus+ “Eco-Herit@ge Matters” con l’ultima mobilità in Portogallo dell’Istituto Polizzano di Gangi

Si è chiuso nelle città di Espinho e Ovar, situate sull’Atlantico a nord-ovest del Portogallo, il progetto Erasmus+ 2019-1-PT01-KA229-060791 2 “Eco-Herit@ge Matters”. La quinta e ultima Mobilità si è tenuta dal 15 al 22 maggio con la partecipazione di 6 studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado dell’I. C. “F.P. Polizzano” di Gangi, accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof. Francesco Serio, dalla coordinatrice del progetto, Prof.ssa Nicoletta Forestiere e dalla Prof.ssa Pierina Pirrone e di delegazioni delle altre scuole partner provenienti da Grecia, Croazia e Romania.

Ad accogliere tutti gli ospiti sono state le scuole “Agrupamento de Escolas Dr. Manuel Gomes de Almeida”, con a capo il Dirigente Scolastico Prof. José Ilídio Sá  e “Agrupamento de Escolas de Ovar Sul”, diretta dal Prof. Nuno Gomes, situate nelle città di di Aveiro, Ovar, cittadina famosa per le sue piastrelle decorate, con più di 50.000 abitanti ed Espinho, con quasi 30.000 abitanti e la sua incantevole spiaggia.

La coordinazione è stata della Prof.ssa Marisa Rocha e del Prof. Bruno Marques da Silva con il supporto dei due team Erasmus dei docenti, degli alunni e dei genitori, oltre alle Amministrazioni Comunali, che hanno offerto ai partecipanti un programma ricco delle più svariate attività che hanno permesso di fare un viaggio attraverso la cultura, il patrimonio ecologico-naturalistico, la musica, le tradizioni e la gastronomia locali in un clima di accoglienza, cordialità e amicizia.

Le delegazioni sono state accolte da alcuni studenti della scuola di Espinho, con indosso i costumi tipici di vareiros e varinas, pescatori e venditrici ambulanti di pesce. La Cerimonia di accoglienza si è svolta nell’auditorium della scuola, alla presenza del Dirigente Scolastico, del Sindaco e di altri rappresentanti del Comune. In quella occasione è stato consegnato il materiale necessario per lo svolgimento delle attività previste per la settimana e sono state fatte le presentazioni delle scuole, delle città e degli stati dai ragazzi delle varie delegazioni. Sono stati anche piantati semi, provenienti dai diversi paesi, in un vaso multinazionale, come simbolo di appartenenza alla stessa famiglia Erasmus.

Interessante la visita delle bellissime città di Gaia e Porto separati dal fiume Douro Suggestiva passeggiata nei giardini della Fondazione Serralves e sulla passerella Treetop Walk; caratteristica la degustazione dall’immancabile Francesinha, tipico sandwich portoghese. Entusiasmante la giornata trascorsa ad Ovar e molto interessanti e creativi i due workshop che hanno proposto: il laboratorio di decorazione delle piastrelle e quello di animazione che ha fatto scoprire le città interessate. Non sono mancate le passeggiate e le visite ai monumenti tra i quali la bellissima Chiesa di Santa Maria de Válega.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

9 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

12 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

15 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

17 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

21 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

23 ore ago