Società

Serie TV: la Sicilia sempre più protagonista sulle principali piattaforme

Splendidi paesaggi naturali, città d’arte invidiate in tutto il mondo: grazie ai suoi scenari, la Sicilia è sempre più protagonista delle produzioni televisive nazionali e internazionali mandate in onda dalle principali piattaforme di streaming. Vediamo insieme quali sono i titoli da non perdere. 

Il boom delle piattaforme di streaming

Gli amanti delle produzioni televisive e cinematografiche stanno sperimentando in questi ultimi anni un modo tutto nuovo di guardare i propri contenuti preferiti, grazie alla diffusione di tecnologie che hanno permesso di superare i limiti dei programmi in chiaro per ampliare notevolmente l’offerta sul mercato. A favorire questa novità è stato in primo luogo lo streaming, ossia la trasmissione di dati in tempo reale da un server ai dispositivi collegati, un sistema che lentamente è stato perfezionato sempre di più entrando nelle case di mezzo mondo grazie alla diffusione di internet veloce.

Lo streaming, peraltro, si è imposto in questi anni non soltanto nel campo cinematografico e televisivo, ma è diventato sempre più centrale anche nel mondo dei giochi online, grazie all’iniziativa di piattaforme che permettono oggi di prendere parte in modalità live e multiplayer a passatempi tradizionali come le roulette e a videogame di ultima generazione, come gli ormai famosi MOBA.

Come dimostrano i dati in forte crescita un po’ per tutti gli operatori del settore, Netflix e Prime Video in primis, gli utenti apprezzano particolarmente la possibilità di avere a disposizione tanti titoli e di poterli guardare in qualsiasi momento, a differenza di ciò che avveniva con la sola TV in chiaro in cui la programmazione era stabilita dalle stesse emittenti.

A fronte di un successo globale così evidente, crescono ovviamente anche gli investimenti dal punto di vista delle produzioni, con film e serie originali dai budget sempre più elevati e con cast di prim’ordine: tra queste troviamo non pochi titoli ambientati e girati proprio in Sicilia.

Le migliori serie TV girate in Sicilia

La Sicilia è sempre stata uno scenario privilegiato per il mondo del cinema e della TV, che qui tra natura, storia e archeologia, riesce a trovare le location giuste per trasmettere emozioni e comunicare bellezza. Se già la RAI con le sue fiction del passato e più recenti, come La Piovra, la saga di Montalbano e Màkari, ha nel corso degli anni dimostrato interesse per questa regione, negli ultimi tempi sembra che anche i grandi competitor internazionali si stiano indirizzando sempre più verso la Trinacria per girare intere produzioni.

Amazon, per esempio, ha ambientato a Palermo la sua dark comedy The Bad Guy, con Luigi Lo Cascio nei panni di un procuratore alle prese con una pesante accusa di mafia. Toni diversi invece, ma stessa città, per Incastrati di Ficarra e Picone, serie di grande successo su Netflix della quale si stanno già girando le riprese della seconda stagione con protagonista il duo comico di casa.

Anche Disney+, che ultimamente sta investendo sulla produzione di serie originali, ha scelto la Sicilia per uno dei suoi titoli di prossima uscita, ispirato al romanzo di grande successo I Leoni di Sicilia di Stefania Auci e diretto da Paolo Genovese. Poco si sa sulle date ufficiali delle riprese e sulle location prescelte, ma sembra che la casa produttrice abbia a disposizione una ricca lista di opzioni, che include il Teatro Massimo, Villino Florio e la tonnara di Favignana.

Non mancano infine titoli internazionali pronti a sbarcare nell’isola a tre punte per le proprie riprese, come nel caso della serie The White Lotus firmata HBO e trasmessa da Sky, che per la sua seconda stagione ha scelto diverse ambientazioni sicule come Cefalù, Taormina e proprio il capoluogo Palermo.

La Sicilia in TV: orgoglio ma anche un’opportunità economica

La presenza della Sicilia in produzioni di tale importanza rappresenta senza dubbio un motivo di orgoglio per tutti i cittadini, oltre che per l’Italia intera, che ancora una volta si dimostra patria di bellezze riconosciute a livello mondiale. Tuttavia, al di là della mera soddisfazione va considerato anche il fatto che l’arrivo di troupe televisive e cinematografiche rappresenta un’importante opportunità a livello economico, sia in fase di riprese, con il coinvolgimento dell’intero indotto, che in termini di promozione turistica e di marketing dell’intero territorio.

In questo senso risulterà fondamentale la capacità delle istituzioni e dei cittadini stessi di accogliere con calore questo tipo di iniziative e di favorire l’integrazione delle stesse con altre proposte culturali in loco, un obiettivo ambizioso da ottenere anche con interventi di natura logistica e di supporto a tutti gli attori interessati.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago