Sabato 18 giugno alle ore 17,00, presso la Base Logistica Militare di Cefalù in Piazza Cristoforo Colombo, evento di premiazione del 7° Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù. All’appuntamento annuale arrivano opere provenienti da tutte le regioni d’Italia e non solo ( quest’anno più di 700 opere di quasi 400 autori ).
Il Concorso ideato e coordinato dal poeta scrittore Antonio Barracato, con il patrocinio del Comune di Cefalù e dalla Regione Sicilia, sta diventando per la città di Cefalù un evento culturale di grande attenzione nazionale.
La Giuria che ha esaminato le opere pervenute è composta da:
prof.ssa Santa Franco, regista Pippo Maggiore , prof. Pino Simplicio, prof.ssa Dorothea Matranga, prof.ssa Anna Laurà, prof.ssa Giusi Randazzo, prof.ssa Teresa Battaglia , prof.ssa Salvina Mirenna, prof.ssa Francesca Luzzio, prof.ssa Rita Di Martino, prof. Tony Franco, Avv. Antoniella Marinaro, poeta e scrittore Francesco Billeci, presidente giura l’archeologo dott.ssa Maria Teresa Rondinella.
Elenco dei vincitori del podio
VERNACOLO SEZIONE A:
Premio Città di Cefalù – 1^ Classificata
Calogero Sorce di Venaria Reale (To) con l’opera: Miriadi di stiddi cadenti
Premio Città di Ruggero – 2^ Classificata
Angela Bono di Catania con l’opera: Cchi fai parola
Premio La Perla del Tirreno – 3^ Classificata
Rosa Di Martino di Santa Caterina Villarmosa (Cl) con l’opera: ‘Ncumincia lu volu
Giovanni Canzoneri di Reggio Emilia con l’opera: Lu viddanu
SEZ. B ITALIANO:
Premio Città di Cefalù – 1^ Classificata
Civello Palma di Palermo con l’opera: Se il tempo
Premio Città di Ruggero – 2^ Classificata
Rosa Rampulla di Cologno Monzese con l’opera: L’eco giovanile
Ernesta Mondello di Palermo con l’opera: Ti sto cercando
Premio La Perla del Tirreno – 3^ Classificata
Francesca Falco di Avellino con l’opera: Di sogni e di risvegli
Pietro Vizzini di Capaci con l’opera: Laggiù era bianca la neve (Auschwitz)
NARRATIVA SEZIONE C:
Premio Città di Cefalù 1° Classificato
Cristiano Parafioriti di Luino con l’opera: Invictus
Premio Città di Ruggero 2° Classificato
Marco Fulceri di Lucca con l’opera: Il volto del pagliaccio
Antonio Santagata di Cerreto Sannita BN con l’opera: Il delitto del pozzo dei pazzi
Premio La Perla del Tirreno 3 Classificati
Giuseppe Tamburello di Cuggiono (MI) con l’opera : Origine della vita
SEZIONE C1 RACCONTI E FIABE SILLOGI:
Premio Città di Cefalù 1° Classificato
Silvana Dolcimascolo di Palermo con l’opera: La mia Milo
Premio Città di Ruggero 2^ Classificata
Maria Grazia Falsone con l’opera: Riverberi d’emozioni
Premio La Perla del Tirreno 3° Classificati
Cruciano Runfola di Cerda 90010 PA con l’opera: Vita assente
Pasquale D’Amore di Roma con l’opera: Le mie due vite
SEZIONE D VIDEO POESIA:
Premio Città di Cefalù – 1^ Classificata
Sbalchiero Lidia di Gallarate (VA) con l’ opera : Fiamma di vita
Premio Città di Ruggero – 2 Classificate
Cavallone Patrizia di Ravenna con l’opera: Che ne sai tu?
Grazia Dottore di Messina con l’opera: La notte delle stelle cadenti
Premio La Perla del Tirreno – 3 Classificati
Katya Marotta di Messina con l ’opera: Gli anni
Fiore Francesco di Rogliano (CS) con l’opera: Sotto il lume dei dolci ricordi
SEZIONE E CORTO POESIA:
Premio Città di Cefalù – 1^ Classificata
Seidita Antonella di Palermo con l’opera: Sogni sospesi
Premio Città di Ruggero – 2^ Classificata
Flavio Provini di Milano (MI) con l’opera: A Kabul
Crispi Giuseppina di Santa Maria di Licodia (CT) con l’opera: il silenzio
Premio La Perla del Tirreno – 3^ Classificata
Alba Rosaria Contino di Squinzano (Le) con l’opera: Con l’animo nel cuore.
La veste grafica di tutti i premi consegnati ai vincitori è stata curata dallo stesso Antonio Barracato, con l’introduzione di piccole immagini della cittadina normanna riprese da diverse angolazioni.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…