Cultura e spettacolo

Festival Internazionale della chitarra “Città di Caltanissetta”

Il Festival Internazionale della Chitarra “Città di Caltanissetta” sino al 2 Luglio allieterà le calde serate del centro Sicilia, il festival   si compone di un cartellone di nove appuntamenti con la musica colta per chitarra, sette dei quali si svolgeranno presso alcune importanti locations di interesse storico culturale della Città di Caltanissetta – Convitto Universitario, Museo Diocesano, Abbazia Santo Spirito, chiesa Santa Maria degli Angeli –  uno presso il Santuario Maria Santissima del Mazzaro a Mazzarino (CL) e un altro ancora avrà luogo a Palermo, presso il prestigioso Castello Utveggio.

Il Festival si presenta al pubblico con delle esibizioni musicali di livello molto alto e si pregia inoltre di ospitare alcuni tra i più importanti nomi del panorama chitarristico internazionale che oltre ad esibirsi, terranno delle masterclass per tanti giovani studenti di chitarra classica.   

I programmi proposti dai maestri sono originali ed esclusivi, pensati appositamente per questa nostra manifestazione. Tra l’altro i concerti dei Maestri Marco Tamayo e Marcin Dylla sono esclusivi per la Sicilia, mentre il Trio: Marcin Dylla e Duo Kupinski si esibiranno in Italia per la prima volta.

Si spazia dalla musica rinascimentale per Vihuela alla letteratura chitarristica del Settecento e Ottocento, eseguita con un prestigioso strumento originale “Gennaro Fabricatore” del 1826.

Dalle trascrizioni dei capricci di Niccolò Paganini all’adattamento del Concerto di Heitor Villa Lobos per Trio di chitarre, dagli omaggi chitarristici di Manuel De Falla, Alexandre Tansman e Mario Castelnuovo-Tedesco ai grandi successi di Astor Piazzolla fino alla musica di Carlo Domeniconi e Yusuke Nakanishi.

Una grande varietà insomma,  adatta a soddisfare le esigenze di ascolto del pubblico più pretenzioso e di tanti amatori della chitarra classica.

Giuseppe Spalletta, chitarrista classico e DIRETTORE ARTISTICO dell’Associazione Seicorde e del 1° Festival Internazionale della chitarra “Città di Caltanissetta”.https://www.festivalchitarracaltanissetta.it/

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago