A Ciminna, circa 60 alunni delle classi I e II elementare dell’Istituto Comprensivo Statale “Don Rizzo”, accompagnati dai docenti e dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giovanna Lascari, hanno visitato la Stazione Carabinieri.
Durante l’incontro, i bambini hanno visto tutti gli uffici e i locali della struttura, visionato dei filmati istituzionali e, per vivere ancora più da vicino la professione del Carabiniere, hanno incontrato e conosciuto il personale della Stazione. Oltre ai militari in servizio a Ciminna, erano presenti anche:
– un’unità del Nucleo Cinofili di Palermo che, grazie alle abilità del cane Tyson,ha suscitato grande entusiasmo nei giovani;
– un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Bagheria a bordo della nuova Alfa Romeo Giulia, quotidianamente impegnato nel delicato compito del primo intervento.
Infine, per testimoniare ancora una volta la vicinanza della popolazione ai Carabinieri, nel giardino della caserma di Ciminna è stato piantato un albero di ulivo dal Comandante della Stazione e dalla Preside, con il contributo di tutti i bambini presenti, appositamente donato dall’Istituto scolastico in ricordo della giornata.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…