Attualità

Padre e figlio parcheggiatori abusivi e…violenti.Ai domiciliari

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti due parcheggiatori abusivi, padre e figlio, ritenuti responsabili di tentata estorsione e lesioni personaliai danni di due cittadini che secondo l’ipotesi accusatoria si erano rifiutati di corrispondere un’offerta di danaro richiesta dai due come corrispettivo per il servizio di guardiania abusiva alla loro auto.

Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura, con l’applicazione degli arresti domiciliari al primo e dell’obbligo di presentazione alla P.G. cumulativamente all’obbligo di dimora nel Comune di Palermo al secondo.

La misura cautelare è il frutto dell’incrementata attività di controllo posta in essere dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo, anche alla luce dell’aumento dei flussi turistici e dell’incrementata presenza di cittadini, specie nel centro storico del capoluogo, con il venir meno delle restrizioni alla circolazione che la pandemia aveva comportato nel biennio 2020/2021.

L’attività di controllo meticoloso delle strade del centro e i successivi approfondimenti investigativi    finalizzati a riscontrare le dichiarazioni delle vittime hanno consentito di raccogliere un grave quadro indiziario a carico dei due indagati che, a fronte del diniego espresso circa l’elargizione di danaro, avrebbero posto in essere atti di violenza e minaccia nei confronti degli automobilisti in cerca di un parcheggio.

Giova precisare che gli odierni destinatari di misura restrittiva, sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago